Descrizione
A seguito del DPCM dell’11 marzo 2020, per limitare al minimo gli spostamenti, per agevolare chi è impossibilitato ad uscire anche solo per necessità, per contribuire al regolare svolgimento dell’attività degli esercizi di vicinato compresi nell’Allegato 1 del suddetto Decreto, Rete Imprese Italia Altamura (Confesercenti - Angelo Caggiano, Confcommercio- Tonia Massaro, CNA- Giuseppe Pascale, Confartigianato- Angela Miglionico) intende promuovere lo svolgimento del servizio di consegna a domicilio della spesa nel territorio di Altamura. Le attività interessate possono registrarsi, inviando una mail all’indirizzo altamuraconsegneadomicilio@gmail.com contenente le seguenti informazioni: Denominazione dell’attività Indirizzo Recapito telefonico Categoria merceologica (ad esempio macelleria, ortofrutta, prodotti ittici, alimentari, panificio, tabacchi, giornalai, ferramenta, latteria, ecc.) L’elenco sarà costantemente aggiornato e pubblicato sul sito web e sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Altamura.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Invito Celebrazioni 4 novembre 2025
- Elezioni regionali 23 e 24 novembre 2025 - Elenco scrutatori nominati e graduatoria supplenti
- Elezioni regionali 2025 - Procedura di estrazione scrutatori
- Apertura al pubblico dei Centri Comunali di Raccolta
- Sciopero nazionale in aziende di servizi pubblici essenziali: 17 ottobre 2025 possibili disagi in raccolta rifiuti
- Selezione pubblica n.1 incarico, con contratto a tempo determinato ai sensi dell'art.110, D.lgs 267/2000 (TUEL), di Dirigente con funzioni di comandante del Corpo di Polizia Locale - Calendario prova.
- Anno scolastico 2025/26: tutte le notizie
- Convocazione del Consiglio comunale: ordine del giorno del 4 settembre 2025
- Messaggio in occasione della "Giornata del Sacrificio del lavoro italiano nel Mondo" 2025
- Convocazione del Consiglio comunale: ordine del giorno del 31 luglio 2025
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 12:01
 
            