Privacy policy
Per Altamura la privacy e la sicurezza dei dati personali dell’utente sono molto importanti e, pertanto, i dati personali sono raccolti e gestiti con la massima attenzione, adottando adeguate misure di sicurezza per custodirli.
In questa pagina si descrivono le modalità e le logiche del trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web www.comune.altamura.ba.it (il “Sito”). L’informativa è resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) a tutti gli utenti che, interagendo con il Sito, forniscono i propri dati personali. La validità dell’informativa contenuta nella presente pagina è limitata al solo Sito e non si estende ad altri siti web eventualmente consultabili mediante collegamento ipertestuale.
Di seguito, verranno chiaramente elencati:
- i riferimenti di chi tratterà i suoi dati personali;
 - quali dati personali verranno trattati;
 - le finalità e la base giuridica per cui saranno trattati i dati;
 - i tempi di conservazione e i diritti che le sono riconosciuti.
 
Gli utenti sono invitati a prendere visione della presente informativa prima di navigare sul Sito o di fornire informazioni personali di qualsiasi genere
Titolare del trattamento
Il Comune di Altamura, con sede in Piazza Municipio, 1, 70022 Altamura BA Codice Fiscale: 82002590725 Partita IVA: 02422160727, TEL. 080 310 7111
PEC: protocollo.generale@pec.comune.altamura.ba.it, è Il Titolare del trattamento
Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile del Protezione dei Dati Personali (RPD/DPO) è il Dott. Gianfranco Riso, può essere contattato all’indirizzo PEC: dpo@pec.comune.altamura.ba.it e-mail studiogianfrancoriso@gmail.com Telefono: 0833532045 - Cellulare: 3295687255
Base giuridica del trattamento:
Il Comune di Altamura tratta i dati personali esclusivamente per le finalità determinate e che rientrano nei compiti istituzionali dell’Amministrazione e di interesse pubblico, art 6 par. 1 lett. e) del GDPR 2016/679, nonché per motivi di interesse pubblico rilevante e per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento interno. Il Comune tratta i dati personali nel rispetto del diritto alla protezione dei dati e prevedendo misure appropriate e specifiche per garantire gli interessi e i diritti fondamentali.
Finalità del trattamento:
La raccolta ed il trattamento dei dati sono effettuati, esclusivamente:
- Per lo svolgimento delle funzioni istituzionali, esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri ovvero per motivi di interesse pubblico rilevante;
- Per assolvere l’adempimento di un obbligo legale;
- Per l’esecuzione di un contratto con i soggetti interessati;
Per quanto concerne specifiche attività di trattamento, quali ad esempio la rilevazione di immagini attraverso il sistema di videosorveglianza all’interno degli edifici comunali e di alcune aree del territorio (luoghi di maggiore aggregazione, zone più appartate, per fini di tutela della pubblica sicurezza in ambito comunale, ricostruzione della dinamica di atti vandalici o azioni di teppismo nei luoghi pubblici di principale frequentazione, tutela del patrimonio pubblico, vigilanza sul pubblico traffico e protezione civile) o le attività effettuate da ciascun settore del Comune, si rimanda alle specifiche informative presenti in calce alla presente privacy policy.
Nell’ambito di tali finalità il trattamento riguarda anche i dati relativi alle iscrizioni o registrazioni al portale necessari per la gestione dei rapporti con il Comune, nonché per consentire un’efficace comunicazione istituzionale e per adempiere ad eventuali obblighi di legge, regolamentari o contrattuali.
Specifiche finalità, relative ai singoli trattamenti, potranno essere segnalate in maniera dettagliata nell'ambito dei vari canali di accesso o moduli presenti on-line e/o presso gli uffici comunali. All'interno di essi l'utente potrà trovare informazioni integrative sul trattamento dei dati personali.
I dati saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei suoi diritti, in conformità agli artt. 5 e 6 del Reg. UE 679/2016.
Categorie di Dati
I dati trattati riguardano i cittadini, gli utenti, gli elettori, i contribuenti, i residenti, i fornitori di servizi.
Tipologie di dati Raccolti e Trattati
I dati personali sono acquisiti da archivi pubblici, raccolti direttamente presso l’interessato, o acquisiti dai diversi settori della struttura comunale. potranno essere acquisiti e trattati anche dati che rientrano in categorie particolari di dati personali (ex artt. 9 e 10 del Reg. UE 679/2016), idonei a rilevare condizioni particolari, tra cui condizioni di salute, origine razziale o etnica delle persone, situazioni giudiziarie compromesse, (es. reati, status di indagato) etc.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (“buon fine”, “errore”, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.) e/o controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione non persistono per più di 60 giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
Per dettagli sull’elenco dei cookie, i loro tempi di conservazione, le modalità di disabilitazione e i rispettivi titolari, l’utente è invitato a leggere la cookie policy raggiungibile a questo link: www.comune.altamura.ba.it/it/cookie
Dati forniti volontariamente dall’utente
Attraverso il Sito è possibile inviare richieste e comunicazioni mediante gli indirizzi e i moduli di contatto ivi indicati. Per tale finalità, il Titolare tratterà dati personali di natura comune, come quelli identificativi e di contatto dell’utente. Il conferimento di tali dati è facoltativo, ma necessario per rispondere alle richieste inviate, nonché per ricontattare il mittente al fine di ottenere precisazioni in ordine a quanto dallo stesso rappresentato.
In particolare, i dati personali sono forniti dagli utenti allo scopo di fruire dei servizi del Sito. In caso di mancato conferimento, al Titolare sarà impossibile offrire tali servizi in tutto o in parte. Il Titolare non raccoglie e non tratta dati personali relativi ai minori. Accedendo al Sito e utilizzando i servizi offerti, l’utente dichiara di aver compiuto la maggiore età. In particolare, l’identificazione degli utenti avviene:
- Al momento dell’invio di richieste di informazioni/assistenza e comunicazioni attraverso gli indirizzi e i moduli di contatto disponibili sul Sito. In questo caso il Titolare tratterà i dati di contatto, necessari a rispondere, nonché tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
 
Modalità di trattamento:
Il trattamento dei dati è effettuato con modalità automatizzate su supporto elettronico o magnetico e sia su supporto cartaceo, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti e da disposizioni interne. Le procedure tecnico organizzate e le misure di sicurezza (organizzative, logiche e fisiche) individuate sono adeguate per garantire la continua riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi e dei servizi che trattano i dati personali.
Luogo di trattamento:
I dati sono trattati da personale appositamente autorizzato e designato al trattamento e archiviati presso le sedi comunali, qualora i dati e le informazioni sono forniti da utenti o cittadini sono trattati per eseguire il servizio richiesto.
I dati acquisiti attraverso i moduli disponibili sul sito web non saranno comunicati o diffusi, se non previsto dalla normativa vigente.
Natura obbligatoria del conferimento dei dati:
Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria per l’espletamento del servizio pubblico, l'eventuale rifiuto a fornirli, può dar luogo all’accertamento d’ufficio dei dati necessari al procedimento e all'applicazioni di sanzioni amministrative.
La richiesta di servizi messi a disposizione del comune, attraverso la modulistica disponibile sul sito web, implica l'obbligo di fornire dati personali, il rifiuto dei dati richiesti comporterà l'impossibilità di ottenere il servizio richiesto.
Trattamento e Comunicazione dei dati:
I dati, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea, non saranno nè diffusi e nè comunicati a terzi
I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e da collaboratori del Comune di Altamura (autorizzati al trattamento) o da professionisti/imprese che operano in qualità di autonomi titolari oppure in qualità di Responsabili del trattamento (ex art. 28 del GDPR 2016/679).
Destinatari della Comunicazione dei dati:
I dati oggetto di trattamento potranno essere comunicati esclusivamente a:
- Enti pubblici se la comunicazione è prevista da disposizioni di legge, o previa motivata e richiesta e per ragioni istituzionali dell’Ente;
 - A soggetti privati quando previsto da norme di legge (es. l’accesso alle liste elettorali, etc.).
 
I dati saranno trattati dal Dirigente di Settore, dai Responsabili di area/settore o della struttura organizzativa, dai collaboratori autorizzati, previo conferimento di idonee istruzioni. Possono essere trattati da aziende esterne espressamente nominate come responsabili del trattamento ex. art 28 GDPR 2016/679.
Per ragioni di trasparenza amministrativa, come previsto dalla legge alcuni dati dei cittadini potranno essere diffusi nella sezione “Trasparenza” o Albo Pretorio” del sito web istituzionale.
Trasferimento dei dati all’estero:
I dati personali sono conservati su server ubicati in Unione Europea e non saranno trasferiti in paesi extra–UE.
Tempi di conservazione dei dati:
I suoi dati personali saranno trattati per la durata necessaria all’espletamento di tutti gli adempimenti normativi applicabili. In particolare, i dati sono conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa e, in generale, nel rispetto degli obblighi di archiviazione e dei limiti previsti dalla legge, per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità sopra indicate. I dati sono conservati per periodi più lunghi, esclusivamente, ai fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all’art.89 del Reg. UE 679/2016, fatta salva l’attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate alla tutela dei diritti e delle libertà dell’interessato.
Diritti dell’interessato:
I soggetti a cui si riferiscono i dati personali hanno diritto di chiedere al Comune l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L’istanza è presentata compilando il modulo (presente sul sito web dell’Autorità Garante all’indirizzo) e inviandolo al Comune di Altamura all’indirizzo e ai recapiti sopra indicati oppure anche per il tramite del Responsabile della Protezione dei Dati.
Gli stessi hanno altresì, ricorrendone i presupposti, diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, quale autorità di controllo e diritto di ricorso all’autorità giudiziaria
Aggiornata 21.10.2025