Descrizione
Al via la gara per i lavori di riqualificazione della viabilità di connessione fra piazza Matteotti e Monastero del Soccorso. Nonostante le difficoltà dettate da questa emergenza epidemiologica da Covid-19 procede l'iter per la rigenerazione del centro storico di Altamura. L'intervento in questione ha ad oggetto, come si può notare dalla mappa evidenziata in verde, il tratto comparto A (Via Vincenzo Sabini - Via Bisanzio Filo - Via Conservatorio Carmine) e il tratto comparto B (Via Santa Lucia - Via Vincenzo Lavigna - Via Cristoforo Colombo). Sono già stanziate le somme di finanziamento da parte della Città Metropolitana (1 milione e 400 mila euro) per i lavori di recupero della pavimentazione originaria, di sostituzione della pavimentazione dove non è possibile il recupero, nonché la realizzazione dei sottoservizi (ad esempio l'impianto fognario). Il tratto in rosso si riferisce, invece, al progetto di Rigenera Altamura la cui gara è già in corso e riguarda la complessiva riqualificazione per un importo pari a 5 milioni di euro per il centro antico della Città.
A cura di
Contenuti correlati
- Invito Celebrazioni 4 novembre 2025
- Elezioni regionali 23 e 24 novembre 2025 - Elenco scrutatori nominati e graduatoria supplenti
- Elezioni regionali 2025 - Procedura di estrazione scrutatori
- Apertura al pubblico dei Centri Comunali di Raccolta
- Sciopero nazionale in aziende di servizi pubblici essenziali: 17 ottobre 2025 possibili disagi in raccolta rifiuti
- Selezione pubblica n.1 incarico, con contratto a tempo determinato ai sensi dell'art.110, D.lgs 267/2000 (TUEL), di Dirigente con funzioni di comandante del Corpo di Polizia Locale - Calendario prova.
- Anno scolastico 2025/26: tutte le notizie
- Convocazione del Consiglio comunale: ordine del giorno del 4 settembre 2025
- Messaggio in occasione della "Giornata del Sacrificio del lavoro italiano nel Mondo" 2025
- Convocazione del Consiglio comunale: ordine del giorno del 31 luglio 2025
Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2024, 10:59