Salta al contenuto principale

Ordinanza relativa ai festeggiamenti per S. Madonna del Buoncammino 2025

Il Comune di Altamura - Comando di Polizia Locale ha predisposto un'ordinanza relativa alla regolamentazione del traffico veicolare e pedonale lungo il percorso della Processione che si svolgerà in onore della Madonna del Buoncammino.

Data :

13 agosto 2025

Ordinanza relativa ai festeggiamenti per S. Madonna del Buoncammino 2025
Municipium

Descrizione

Il Comune di Altamura - Comando di Polizia Locale ha predisposto un'ordinanza relativa  alla regolamentazione del traffico veicolare e pedonale lungo il percorso della Processione che si svolgerà in onore della Madonna del Buoncammino, in data 17 agosto 2025.

Tradizionalmente la città, nella domenica successiva alla festa dell'Assunzione, festeggia la processione folkloristica denominata "la cavalcata", manifestazione inserita all'interno dei festeggiamenti in onore della "Madonna del Buoncammino", compatrona della Città di Altamura. Il lungo corteo partirà da via Bari all'altezza di Via Londra, proseguirà su via Bari - Piazza Unità D'Italia, prosegue per via Vittorio Veneto, via Dei Mille, Piazza Zanardelli, via XX Settembre, piazza Resistenza, Corso Umberto I, piazza San Lorenzo, Corso Vittorio Emanuele II, Piazza Unità D'Italia (qui il carro sarà abbanondato dalla scorte dei cavalli, ripercorrà via Vittorio Veneto e si fermerà definitivamente a Piazza Santa Teresa, dove la statua della Madonna verrà rimossa dal carro e condotta "a spalla" dai fedeli in Cattedrale.

L'ordinanza n.526 (in allegato) prevede:

  • è fatto DIVIETO, dalle ore 18:00 alle ore 24:00 e sino al transito della processione, del giorno 17 agosto 2025, (la circolazione veicolare riprenderà ipso facto dopo il passaggio della processione), a tutti i veicoli di accedere o circolare sulla carreggiata del percorso stradale qui di seguito elencato: via Vecchia Buoncammino (tratto da angolo Via Barnaba a via Mura Megalitiche ), Via Mura Megalitiche (tratto da Via IV Novembre a via Bari) – via Bari (da angolo via Mura Megalitiche a Piazza Unità D’Italia) - Piazza Unità d’Italia – Via Vittorio Veneto – Via Dei Mille – Piazza Zanardelli – Via XX SettembrePiazza Resistenza – Corso Umberto I - Corso Vittorio Emanuele – Piazza Unità d’Italia – Piazza Santa Teresa - via Santa Teresa - Via Nicola Melodia.
  • è VIETATA, dalle ore 8:00 alle ore 24:00 del giorno 17 agosto 2025 la sosta dei veicoli sulle strade di cui al punto precedente, interessate dal passaggio della processione (il divieto sarà reso noto oltre che dagli organi di Polizia Stradale presenti sul posto, da cartelli indicanti il divieto temporaneo);
  • a tutti i pedoni di non invadere la sede stradale e di sostare sui marciapiedi oltre le transenne ivi allocate.

Inoltre, è stata prevista un'area parcheggio: via Vincenzo Russo (interrato), area a ridosso dello stadio "D'Angelo", area di viale della Pace e area di via Manzoni (parte terminale). Sono stati istituiti in varie parti della città stalli di posteggio riservati ai veicoli al servizio di persone con ridotte capacità deambulatorie.

Si ricorda che tutte le informazioni dettagliate, relative anche al piano del traffico, viabilità, vie di fuga sono pubblicate nel Piano allegato.

Rubrica d'emergenza

  • Forze dell'Ordine: Carabinieri 112 - 080/9949300
  • Polizia Locale Altamura 080/3141014 e 08073165111 - Numero verde 800511300
  • Pronto Soccorso 118
  • Vigili del Fuoco 115

Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 15:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot