Salta al contenuto principale

Avviso Trasporto scolastico 2025/26

Comunicazione relativa al trasporto scolastico A. S. 2025/2026

Data :

9 settembre 2025

Avviso Trasporto scolastico 2025/26
Municipium

Descrizione

Il primo giorno di scuola del nuovo Anno Scolastico 2025/2026, avrà inizio, per tutte le Istituzioni Scolastiche del Comune di Altamura, dalla giornata di domani 10 Settembre e fino al 16 Settembre c.a.

A far data dalla giornata di domani, 10 Settembre 2025, verrà garantito il servizio di Trasporto Scolastico per gli alunni delle scuole Primarie e secondarie di 1° grado fino al riempimento di 9 corse. A seguire saranno adottate idonee misure per consentire l'accesso a quanti hanno regolarmente presentato domanda.

Al fine di consentire alla ditta affidataria del servizio di Trasporto Scolastico di espletare in modo efficiente e in massima sicurezza il trasporto Scolastico, si comunica ai signori genitori che non saranno ammesse:

  1. richieste di trasferimento da uno scuolabus ad un altro;

  2. richieste di autisti particolari;

  3. variazioni di orari e/o percorsi

  4. Inoltre, si invitano tutti i genitori degli utenti trasportati a prestare attenzione a che i propri figli adottino comportamenti corretti e ordinati ex art. 18 del regolamento Comunale per l'accesso al Servizio, i ragazzi sono tenuti a rispettare le seguenti regole:

  • tenere a bordo dello scuolabus un comportamento corretto e non arrecare alcun disturbo all’autista;

  • collaborare con l’autista al fine di un immediato riconoscimento;

  • salire sul mezzo dalla parte anteriore senza spingere e accomodarsi sul sedile assegnato e eventualmente contrassegnato da un numero;

  • togliere dalle spalle lo zaino e riporlo a terra o sulle ginocchia;

  • rimanere seduti per tutta la durata del percorso;

  • scendere, alzandosi, solo quando il mezzo è fermo, utilizzando la porta anteriore;

  • evitare di portare al seguito materiale non strettamente didattico (palloni e giochi vari);

  • assumere comportamenti e tutte le cautele necessarie per evitare danni di alcun genere al mezzo di trasporto;

  • osservare gli orari delle fermate per evitare ritardi. L’autista è pertanto esonerato dall’obbligo di attesa

 

Si ricorda inoltre che ai sensi dell'art. 19 del regolamento Comunale in caso di comportamenti scorretti e/o danni causati dagli utenti, l’autista è tenuto a dare immediata segnalazione per iscritto al Servizio Pubblica Istruzione. In tal caso, a seconda della gravità dell’infrazione, il Dirigente del Servizio Pubblica Istruzione provvederà a:

- ammonizione scritta;

- sospensione dal servizio.

I danni causati ai mezzi sono addebitati al genitore (o altro esercente la potestà) del minore responsabile, previa contestazione di responsabilità.

Infine al fine di scongiurare richieste inopportune da parte degli utenti si precisa che:

  1. il servizio viene reso negli orari comunicati dalle scuole ad inizio anno scolastico, pertanto, per eventuali variazioni dovute ad assemblee sindacali il servizio può essere garantito solo se ciò non comporta aggiunte di corse, e, quindi solo quando l'uscita anticipata è prevista per tutta la scuola e non solo per classi;

  2. in virtù della crescita del numero degli utenti ci potrebbero essere tempi di percorrenza maggiori e/o ritardi e che comunque si sta cercando di ridurre al minimo per gli iscritti alla scuola più vicina;

  3. non possono essere effettuate prelievi e/o consegne di alunni diverse da quelle dei punti di raccolta e/o abitazioni delle strade rurali previsti in domanda;

  4. i genitori che non hanno espressamente autorizzato, l’utilizzo autonomo dello scuolabus da parte del minore, senza la presenza di accompagnatori, presso le fermate dello scuolabus, MANLEVANDO IL COMUNE E LA DITTA DEL TRASPORTO SCOLASTICO da ogni responsabilità, sono tenuti ad accompagnare e prelevare il proprio figlio alle fermate.

  5. Da ultimo, si rappresenta che i Dirigenti Scolastici di tutte le Scuole Primarie e Secondarie di 1° grado del Comune di Altamura, sono tenuti, per preservare la sicurezza dei minori, ad individuare un proprio collaboratore scolastico affinchè vigili sui minori dal momento dell'arrivo degli scuolabus all'ingresso effettivo nelle aule, e che, non potrà essere imputata alcuna responsabilità nè alla ditta affidataria del Servizio nè all'Ente riguardo a eventuali danni subiti dai bambini fruitori del Servizio di Trasporto nel tragitto scuolabus/scuola e viceversa.

Il responsabile del Servizio                                                  Il Dirigente del IV Settore 

f.to Dott.ssa Carmelita Malagnini                                        f.to Avv. Berardino Galeota

Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 18:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot