Tutte le notizie (1601)

Realizzazione impianto fotovoltaico presso la scuola dell'infanzia di Piazza De Napoli
Contenuto in fase di aggiornamento

Intervento di messa in sicurezza delle strutture di accesso e dell’area esterna della scuola primaria e dell’infanzia don Lorenzo Milani in via Golgota
I lavori prevedono il ripristino delle parti in calcestruzzo armato ammalorate, la sostituzione degli elementi metallici di protezione e la sistemazione delle aree esterne ove sono ubicate le aule all’aperto e gli accessi al piano terra

Riqualificazione di Corso Federico II Di Svevia
Il progetto di recupero e riqualificazione di corso Federico II è finalizzato al perseguimento di ulteriori obiettivi della strategia di sviluppo dell’Ente

Realizzazione della rotatoria/rain-garden tra Via Selva e Via Bresso
L’idea guida dell’intervento è quella di riqualificare un’asse stradale di interesse storico che costituiva una delle matrici che collegava l’Antica Via Appia con il Centro Storico altamurano

Concorso pubblico n. 2 posti di “Istruttore Direttivo Amministrativo” cat. D
Pubblicazione diario prove scritte e orali

Realizzazione di un nuovo asilo nido in località Chiancone Fornaci
Per la realizzazione dell’intervento in oggetto, il Comune di Altamura ha previsto la realizzazione di un nuovo Asilo Nido diviso in 4 sezioni, per bambini in età compresa tra 1 e 24 mesi

Intervento di miglioramento sismico e adeguamento impiantistico della Scuola IV Novembre in Viale Martiri 1799
Intervento di miglioramento sismico e adeguamento impiantistico della Scuola IV Novembre

Completamento del Recupero tecnico-funzionale dell’ex Monastero di Santa Croce (Via Falconi angolo Via Turco) da adibire ad Housing Sociale
Completamento del Recupero tecnico-funzionale dell’ex Monastero di Santa Croce

Riqualificazione delle aree pubbliche di connessione tra Viale Traiano e Via Giuseppe Di Vittorio
Il progetto intende soddisfare l’obiettivo generale della riqualificazione e connessione degli spazi aperti urbani, al fine di elevare la qualità ambientale ed ecologica delle aree pubbliche periferiche

Greenway di connessione e valorizzazione delle aree verdi pubbliche
L’infrastruttura così delineata si sviluppa lungo la viabilità del quartiere Trentacapilli secondo tre fasce funzionali tra loro parallele

Riqualificazione di Piazza Aldo Moro e connessione degli spazi verdi limitrofi
L’intervento ha l’obiettivo di restituire alla città uno spazio verde riqualificato innescando nuove relazioni con il tessuto urbano e con il palazzo dell’Acquedotto adiacente, superando la cesura fisica causata dalla viabilità carrabile

Riqualificazione degli spazi esterni alla scuola dell’infanzia Rodari, campetto sportivo dismesso
Il progetto è stato pensato per soddisfare la richiesta di numerosi genitori di mettere in sicurezza lo slargo, che si ubica proprio di fronte all’entrata della scuola dell’infanzia La “piazzetta”

Sottopassi ss96 di via Lago Passarello (ex strada vicinale “Parco del Vecchio Bovio”) e Via Pompei
L’intervento in questa area è il primo passo per la creazione di un paesaggio urbano che, in prima istanza, superi la censura urbana generata dalla SS96

Ristrutturazione edilizia di immobili comunali del centro storico per housing sociale diffuso (Corso Umberto 1° n.68, Corso Federico II n.10, Claustro San Vincenzo n.16)
L’obiettivo principale del progetto sarà quello di rifunzionalizzare il volume originario, recuperando le parti dei manufatti edilizi storici che sono in forte degrado e ricostruendo quelle non più esistenti

DGR n. 1875 - Interventi di attività edilizie nei Siti Natura 2000
Pre-valutazioni sito specifiche