Descrizione
Per la realizzazione di tale progetto, il Comune di Altamura ha messo a disposizione i locali del Laboratorio Urbano giovanile in via Marecchia. Inoltre, gli uffici del settore Lavori Pubblici del Comune di Altamura hanno curato le procedure di gara per la manutenzione degli immobili e per la fornitura di arredi per entrambi gli sportelli di Altamura e di Gravina in Puglia. L’ufficio Cultura del Comune di Altamura si è occupato, invece, della parte amministrativa del progetto.
“Con lo sportello di Porta Futuro, - hanno sostenuto il Sindaco Petronella e l'Assessore alle politiche giovanili Cecilia Tafuni - la formazione e l’orientamento potranno avere un ruolo centrale con risvolti che saranno sicuramente positivi per tutti i cittadini e i nostri giovani. In questo senso, ringraziamo la Cooperativa Eco, aggiudicataria del servizio, da parte della Città Metropolitana, e tutti coloro che vi lavoreranno. Inoltre, ringraziamo tutti i Dirigenti e gli Uffici dei settori coinvolti del nostro Comune, per l’impegno nei lavori di manutenzione e fornitura di arredi, ma anche per il comparto amministrativo”.
A cura di
Contenuti correlati
- Elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025: Manifestazione di interesse alla nomina a scrutatore
- Avviso pubblico per l’acquisizione di candidature dei rappresentanti della Città Metropolitana di Bari presso Enti, Istituzioni e Organismi vari
- Censimento generale della popolazione e delle abitazioni anno 2025
- Convocazione del Consiglio comunale: ordine del giorno del 29 settembre 2025
- Ordinanza di chiusura temporanea della scuola Serena (nel plesso M.T. Calcutta)
- Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico, con contratto a tempo determinato
- Ordinanza di chiusura temporanea della scuola Ottavio Serena
- Bonus scolastico A.S. 2025/2026
- Convocazione del Consiglio comunale: ordine del giorno del 18 settembre 2025
- Trasporto scolastico.
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2024, 08:36