Descrizione
Al fine di garantire l'accesso al servizio di trasporto scolastico a tutti gli alunni che ne hanno fatto richiesta, la Giunta Comunale ha deliberato l'incremento delle corse, con la delibera n. 152 del 18 settembre 2025.
Come è noto, già dagli ultimi anni il Comune ha garantito il servizio cercando di soddisfare tutte le richieste, come supporto alle famiglie che risiedono fuori dal centro abitato. Attualmente, secondo quanto previsto dal Capitolato d’appalto vigente, il servizio è svolto con 9 scuolabus, organizzati su altrettanti nove percorsi fra le principali arterie della città.
Per l'anno scolastico 2025/26 sono state già accolte circa 270 domande, con l'attuale dotazione dei mezzi. Considerate ulteriori richieste pervenute, la Giunta ha dato atto di indirizzo di implementare il servizio con altre otto corse per coprire ben 214 domande non ancora soddisfatte. Di queste 109 sono altre domande regolari, 3 sono domande ai sensi dell’ art 3 comma 4 del regolamento del Trasporto Scolastico adottato con DCC n. 29/2019 (gli alunni iscritti presso un Istituto Scolastico che, nel corso del loro percorso formativo stabiliscono una residenza differente, avranno diritto al servizio di trasporto scolastico, anche se la zona di appartenenza è mutata, per garantire una continuità formativa e fino alla fine del ciclo formativo), 80 domande ai sensi dell'art 3 comma 5 dello stesso regolamento (per comprovate situazioni di gravità formalmente documentate, in via eccezionale e per la durata di un solo anno scolastico, potranno essere accolte istanze di trasporto scolastico in Istituti diversi da quelli più vicini alla residenza), 22 domande pervenute fuori termine. Per questo motivo, il trasporto scolastico 2025/26 riguarderà ben 17 corse totali per soddisfare le richieste di 482 alunni. Le ulteriori corse sono partite il 1° ottobre 2025, grazie all'impegno della ditta Donato Trasporti srl a cui è stato affidato il servizio.
L'Amministrazione ritiene fondamentale garantire il diritto allo studio di tutti i bambini e i ragazzi, che risiedono in aree esterne della città. Negli ultimi anni le domande sono risultate sempre in crescita; nell'anno scolastico 2024/25 le domande sono state 427.
A cura di
Contenuti correlati
- Zone Pedonali Scolastiche: fasce orarie
- Attivazione nuovo hub intermodale e riorganizzazione TPL
- Presentati nuovi tre autobus del TPL
- Opere idriche e fognarie nella zona sud dell’area industriale di Altamura da parte di AQP
- Rinvio ZTL e istituzioni nuovi stalli per parcheggio
- Inizia la fase sperimentale ZTL h24
- Attività di manutenzione della rete stradale urbana ed extraurbana
- Campo Cagnazzi: atto di indirizzo per i parcheggi e le attività sportive
- Sistemazione della viabilità tra via San Pasquale e via Pompei
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 12:36