Salta al contenuto principale

Carta “Dedicata a te” 2025

Pubblicazione elenco dei beneficiari

Data :

17 ottobre 2025

Carta “Dedicata a te” 2025
Municipium

Descrizione

Con Decreto interministeriale MASAF-MIMIT-MINLAVORO-MEF del 30 luglio 2025 è stato confermato lo stanziamento del fondo destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro, per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità

Ad ogni nucleo familiare avente diritto è concesso un solo contributo economico di 500 euro, versato in una unica soluzione su una carta elettronica di pagamento prepagata ricaricabile e nominativa, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay e denominata “Dedicata a te”.

L'INPS ha assegnato al Comune di Altamura 2673 carte (Carta Dedicata a Te).

Il beneficiario corrisponde al componente del nucleo che ha presentato la DSU, identificato come "dichiarante" nell'attestazione ISEE 2025.

I beneficiari in possesso della carta dagli anni precedenti riceveranno su di essa il credito di 500 euro. I beneficiari che non la possiedono dovranno ritirarla presso l’Ufficio Postale o richiederne un duplicato, se la precedente è stata smarrita. 

Il Comune di Altamura provvederà ad inviare a tutti i beneficiari, a partire da fine ottobre/prima metà di novembre una comunicazione per posta ordinaria con le indicazioni per il ritiro della carta “Dedicata a te” presso qualsiasi ufficio postale.

N.B. Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio (cfr. l’art. 5, comma 4, del D.I.). Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026 (cfr. l’art. 8, comma 1, del D.I.).

Il contributo è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità (indicati nell’allegato 1 del D.I.), con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica.

Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025, 13:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot