Descrizione
La Commissione Speciale per le Pari Opportunità in collaborazione con l'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune, nell’ambito della Settimana delle Scarpette Rosse 2025, invita la cittadinanza a partecipare all’incontro con l’attrice e l'autrice Daniela Baldassarra “LO SPAZIO DELLE DONNE” in programma il 2 dicembre 2025, alle ore 20:30. L’artista altamurana porta in giro per l’Italia spettacoli che toccano, con un linguaggio accattivante ed originalissimo, tematiche delicatissime come quello della violenza di genere analizzandone le cause sociali e “culturali”. L'appuntamento è presso il Salone Parrocchiale “Santa Maria del Carmine” in via Madrid, ad Altamura.
Sarà un'occasione per riflettere, insieme, sul peso dei pregiudizi sociali, sull'indipendenza economica e sulla mancata solidarietà tra donne.
Al termine sarà anche presentata la terza edizione del contest "IspirAzioni". Un concorso rivolto alle Scuole Secondarie di secondo grado (classi del triennio) di Altamura con l'obiettivo di sensibilizzare studenti e studentesse sui diversi aspetti della violenza di genere. Le diverse scuole realizzeranno singolarmente o in gruppo elaborati grafici e video sulla tematica delicatissima della violenza economica. Il Contest, infatti, è intitolato “Conto su di me!” e il regolamento sarà poi pubblicato sul sito istituzionale.
La violenza economica è la forma più subdola di violenza di genere. Essa rappresenta un freno all’autodeterminazione delle donne e pone le basi per altre forme di abuso. Il 33% delle donne che si rivolgono a un centro antiviolenza è vittima di violenza economica anche se non la riconosce.
Per l’Organizzazione delle Nazioni Unite è violenza economica «rendere o tentare di rendere una persona finanziariamente dipendente mantenendo il controllo totale sulle risorse finanziarie, negando l’accesso al denaro e/o vietando di frequentare scuola o lavoro».
Daniela Baldassarra è autrice di racconti e testi teatrali che, con il linguaggio dell'ironia, fanno riflettere sulla pervasività degli stereotipi. Dal 2004 ha ricevuto più di 50 riconoscimenti letterari sia a livello nazionale che internazionale. Avere la possibilità di ascoltarla ad Altamura è un’occasione di crescita culturale e spirituale per la nostra comunità. L'invito è esteso a tutta la cittadinanza.
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2025, 17:00