Salta al contenuto principale

Misura 2.2.3 - Digitalizzazione delle procedure SUAP-SUE - Enti terzi

M1C1 investimento 2.2 del PNRR

Data di Pubblicazione : 4 feb 2025

Municipium

Descrizione e Scopo

La misura ha come obiettivo l’adeguamento alle nuove Specifiche tecniche di interoperabilità delle proprie componenti informatiche Enti Terzi per la gestione delle pratiche provenienti dagli sportelli unici per le attività produttive (SUAP).
Gli interventi fanno riferimento a quanto previsto dalle Specifiche tecniche di interoperabilità per l’adeguamento delle Piattaforme, approvate con Decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministro della Pubblica Amministrazione, del 26 settembre 2023, pubblicato sulla G.U. n.276 in data 25 novembre 2023.
Le Specifiche tecniche individuano le “Modalità telematiche di comunicazione e trasferimento dei dati tra il SUAP e i soggetti coinvolti nei procedimenti amministrativi” e hanno come oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi (di cui all’art. 2, co. 1 del DPR 160/2010), svolte attraverso lo sportello telematico unico per le attività produttive (SUAP). In particolare, le stesse definiscono i requisiti tecnici relativi all’architettura logica (c.d. Sistema Informatico degli Sportelli Unici – in breve SSU) di interoperabilità a cui i sistemi delle amministrazioni e degli enti coinvolti nei procedimenti (di cui agli artt. 8, 9, 10 e 11 dell’Allegato al DPR n.160/2010 e s.m.i.) devono risultare conformi e relativi tempi di attuazione. Le Specifiche tecniche disciplinano in particolare i requisiti tecnici relativi alla componente Enti Terzi introdotta dall’art. 10 dell’Allegato tecnico al D.P.R. 160/2010 con lo scopo di indicare quella componente informatica, di cui ciascuna amministrazione diversa dal SUAP e coinvolta nel procedimento amministrativo deve dotarsi per gestire le pratiche inoltrate dallo Sportello.

Municipium

Dettagli

Missione: M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

Investimento: 2.2 - Task Force digitalizzazione, monitoraggio e performance

Intervento: 2.2.3 - Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)

Titolare: PCM - DIPARTIMENTO FUNZIONE PUBBLICA

Soggetto Attuatore: Comune di Altamura

CUP: J71F25000250006

Municipium

Importo Finanziato

54.905,11 €
Municipium

Modalità di Accesso al Finanziamento

Sono ammessi a contributo a valere sulle risorse del presente Avviso i Comuni, ivi compresi i casi particolari definiti nella Metodologia di riferimento e di seguito riportati, dotati o che intendono dotarsi di una propria Piattaforma tecnologica per la gestione delle pratiche provenienti dai SUAP.
Nel rispetto della metodologia approvata con Decreto del Capo Dipartimento il contributo spettante a ciascun Ente, diverso dai casi particolari, è determinato in un importo forfettario calcolato in considerazione dei singoli cluster di appartenenza dei Soggetti proponenti, sulla base della numerosità delle componenti informatiche Enti terzi gestite e della popolazione di riferimento, nonché degli ambiti di intervento relativi alle azioni finanziabili sul suddetto Sub-investimento come di seguito riportato:
Cluster di popolazione

  • Cluster 1 (Enti fino a 5.000 abitanti)
  • Cluster 2 (Enti tra 5.001 e 20.000 abitanti)
  • Cluster 3 (Enti tra 20.001 e 50.000 abitanti)
  • Cluster 4 (Enti tra 50.001 e 100.000 abitanti)
  • Cluster 5 (Enti superiori a 100.000 abitanti)

Moltiplicatore numero di soluzioni tecnologiche utilizzate:

  • Cluster ≤ 5.000: fino ad un massimo di 2 componenti informatiche Enti Terzi
  • Cluster 5.001 – 20.000: fino ad un massimo di 3 componenti informatiche Enti Terzi
  • Cluster 20.001 – 50.000: fino ad un massimo di 3 componenti informatiche Enti Terzi
  • Cluster 50.001 – 100.000: fino ad un massimo di 4 componenti informatiche Enti Terzi
  • Cluster > 100.000: fino ad un massimo di 4 componenti informatiche Enti Terzi.

In caso di applicativi forniti dalla medesima Software House, il contributo verrà erogato per una sola componente informatica secondo quanto previsto in Metodologia.

Municipium

Attività Finanziata

Il processo di adeguamento tecnologico prevede un perimetro massimo di 12 interventi rivolti alla componente Ente terzo, raggruppati in 7 ambiti funzionali, necessari per rendere il sistema informatico conforme con quanto previsto dalle citate Specifiche Tecniche di interoperabilità.

Municipium

Atti Legislativi e Amministrativi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot