Apertura ufficio elettorale per rilascio tessere
In occasione della consultazione referendaria del 12/06/2022 l'ufficio elettorale osserverà
i seguenti orari di apertura straordinaria al pubblico, per il rilascio dei duplicati delle tessere elettorali:
Venerdì 10 giugno dalle ore 08,00 alle ore 13,00 e dalle 15.30 alle 18.00
Sabato 11 giugno dalle ore 08,00 alle ore 13,00 e dalle 15.30 alle 18.00
Domenica 12 giugno dalle ore 07,00 alle ore 23,00.
Al fine di agevolare l'esercizio del diritto di voto per i cittadini privi o con documento di riconoscimento scaduto,
anche l'ufficio carte di identità effettuerà delle aperture straordinarie, secondo la seguente articolazione oraria:
Venerdì 10 giugno dalle 15.30 alle 18.00
Sabato 11 giugno dalle ore 08,00 alle ore 13,00 e dalle 15.30 alle 18.00
Domenica 12 giugno dalle ore 07,30 alle ore 22,30.
In tali giorni non sarà necessario munirsi di prenotazione.
Il Responsabile servizio Anagrafe ed Elettorale
Dott. Giovanni Murgese
Referendum 12 Giugno 2022. Opzione voto cittadini Aire
Con decreti del Presidente della Repubblica del 06/04/2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 07/04/2022, è stata fissata al 12 giugno 2022 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione.
In base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, possono VOTARE PER POSTA. A tal fine, si raccomanda quindi di assicurarsi di aver comunicato all’Ufficio consolare di appartenenza eventuali cambi di residenza.
È ANCHE POSSIBILE PER GLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO E ISCRITTI ALL’AIRE SCEGLIERE DI VOTARE IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO COMUNE DI ISCRIZIONE AIRE, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al Consolato entro il decimo giorno successivo alla indizione delle votazioni, ovvero il 17/04/2022. Gli elettori che scelgono di votare in Italia in occasione della prossima consultazione referendaria, riceveranno dai rispettivi Comuni italiani la cartolina-avviso per votare presso i seggi elettorali in Italia.
La scelta (opzione) di votare in Italia vale solo per la prossima consultazione referendaria.
Si ribadisce che in ogni caso l’opzione DEVE PERVENIRE all’Ufficio Consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore NON OLTRE I DIECI GIORNI SUCCESSIVI A QUELLO DELL’INDIZIONE DELLE VOTAZIONI, OVVERO ENTRO IL GIORNO 17/04/2022.
Per le modalità di inoltro della richiesta di opzione consultare il sito web dell’Ufficio consolare di appartenenza.
Per tale comunicazione si può utilizzare l’apposito MODULO SCARICABILE in allegato oppure potrà essere reperito presso i consolati, oppure in via informatica sul sito del proprio Ufficio consolare e sul sito www.esteri.it. La richiesta può anche essere scritta su carta semplice e - per essere valida - deve contenere nome, cognome, data, luogo di nascita, luogo di residenza e firma autografa dell’elettore. In entrambi i casi la richiesta di opzione sarà considerata valida solo se accompagnata da copia di un documento di identità in cui sia riportata la firma del richiedente.
Come prescritto dalla normativa vigente, sarà cura degli elettori verificare che la comunicazione di opzione spedita per posta elettronica sia stata ricevuta in tempo utile dall’Ufficio consolare di appartenenza.
La scelta di votare in Italia può essere successivamente REVOCATA con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio consolare con le stesse modalità ed entro gli stessi termini previsti per l’esercizio dell’opzione.
Se si sceglie di rientrare in Italia per votare, la Legge NON prevede alcun tipo di rimborso per le spese di viaggio sostenute, ma solo agevolazioni tariffarie all’interno del territorio italiano.
Calendario prove e criteri di valutazione per la progressione verticale istruttore direttivo tecnico
Si comunica che è stato pubblicato in Amministrazione trasparente/Bandi di concorso/Selezioni 2021 il calendario delle prove con i relativi criteri di valutazione per la progressione verticale per il profilo di istruttore direttivo tecnico cat. D.
Ordinanza sindacale n. 25/2022 - Area circostante l'impianto di discarica in località “Le Lamie”
Si allega Ordinanza Sindacale n. 25 del 13/04/2022 avente ad oggetto Divieti precauzionali per rischio di potenziale contaminazione dell'area circostante l'impianto di discarica per rifiuti urbani in agro di altamura in località “Le Lamie”
Altro...
Edilizia - Nuove disposizioni per interventi edilizi. Chiarimenti
Con la nota della ASL BARI prot. 34313/2022 del 11/03/2022 allegata, è stato definitivamente chiarito che ai fini della tutela della Salute Pubblica dall’esposizione a campi elettromagnetici è necessario garantire il rispetto di quanto previsto dal D.P.C.M. del 08/07/2003, dal D.M. 29/05/2008 e dalla Legge 22/02/2021 n. 36 in fase di montaggio, allestimento ed esercizio della cabina elettrica di trasformazione.
Pertanto non è necessario acquisire il parere preventivo della ASL in fase di presentazione della pratica edilizia, restando obbligatorio presentare, prima del montaggio e l’esercizio dell’impianto, una dichiarazione asseverata sul rispetto della normativa nazionale sopra richiamata.
Altre disposizione al link https://www.comune.altamura.ba.it/index.php/en/novita/notizie/item/1039-edilizia-nuove-disposizioni-per-interventi-edilizi
Chiusura ufficio anagrafe lunedì 11 aprile 2022
Si comunica alla cittadinanza che lunedì 11 aprile 2022 gli sportelli dell'ufficio anagrafe di Via Madonna della Croce 189 resteranno chiusi al pubblico, per lavori di pitturazione.
Pertanto, non saranno accessibili gli sportelli per i cambi di residenza e i certificati anagrafici (stato di famiglia, certificati di residenza, contestuali ecc.).
Tali servizi continueranno comunque ad essere erogati in modalità telematica, attraverso Altamura Digitale, il portale ministeriale ANPR e mediante la casella di pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
I certificati si potranno anche ottenere:
1) utilizzando i totem installati presso il Palazzo di Città in Piazza Municipio e la sede della Polizia Locale in via del Mandorlo, mediante accesso con Cie;
2) attraverso l'app per Ios e Android SmartAnpr, autenticandosi con Spid o Cie;
3) presso le edicole aderenti alla convenzione che il Comune ha recentemente siglato con il sindacato dei giornalai.
Saranno regolarmente aperti gli uffici che erogano i seguenti servizi:
- carte di identità;
- matrimoni;
- nascite;
- decessi;
- cittadinanze;
- leva ed autentiche;
- certificazioni di stato civile (estratti e certificati di nascita, matrimonio, morte, cittadinanza);
- elettorale.
Tutti gli sportelli saranno regolarmente operativi da martedì 12 aprile.
Concorso "Pasqua in vetrina - Edizione 2022"
Entro il 14 Aprile è possibile partecipare al concorso "Pasqua in Vetrina" seguendo le indicazioni riportate nell' Avviso Pubblico ed utilizzando il modulo di iscrizione allegati.
Interventi di derattizzazione e disinfezione – Aprile 2022
Il Servizio Ambiente informa che la Ditta Essebi Servizi s.r.l. effettuerà nel mese di Aprile i seguenti interventi:
- dal 7 al 9 aprile p.v.: intervento di derattizzazione sul territorio comunale;
- dal 7 al 9 aprile p.v.: intervento di derattizzazione sul territorio comunale;
- dal 7 al 9 aprile p.v.: intervento di disinfestazione antilarvale sul territorio comunale;
- dal 14 al 16 aprile p.v.: interventi di disinfezione presso immobili comunali;
- dal 28 al 30 aprile p.v.: intervento di derattizzazione sul territorio comunale;
- dal 28 al 30 aprile p.v.: intervento di disinfestazione antilarvale sul territorio comunale.