Avviso pubblico. Selezione progetti socio-educativi per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno
In allegato l'avviso pubblico per la concessione di contributi destinati alla realizzazione di progetti per interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nelle Regioni del Mezzogiorno a favore dei minori con specifico riferimento ai servizi assistenziali, nella fascia 0-6 anni, e a quelli di contrasto alla dispersione scolastica e di miglioramento dell’offerta educativa, nella fascia 5-10 e 11-17 anni.
VII Edizione per il conferimento del titolo “Leonessa di Puglia 2022”
In allegato l'avviso pubblico ed il regolamento con il quale l’Amministrazione Comunale intende conferire il titolo annuale di “Leonessa di Puglia” per l’anno 2022.
Interventi di derattizzazione e disinfezione – Febbraio 2022
Il Servizio Ambiente informa che la Ditta Essebi Servizi s.r.l. effettuerà nel mese di Febbraio i seguenti interventi:
- dal 10 al 12 febbraio p.v., intervento di derattizzazione sul territorio comunale;
- dal 24 al 26 febbraio p.v., intervento di derattizzazione sul territorio comunale.
Pratiche di residenza on-line: al via la sperimentazione ad Altamura
Dal 1° febbraio è attivo il cambio di residenza online. Il Comune di Altamura è uno dei 31 comuni italiani ad aderire al progetto di sperimentazione del Ministero dell'Interno.
Si tratta di una prima fase di applicazione, che durerà circa due mesi, al termine della quale il servizio verrà gradualmente esteso a tutti i comuni italiani.
La nuova modalità consente ai cittadini di effettuare la richiesta del cambio di residenza per il trasferimento da un qualsiasi comune italiano o dall’estero per i cittadini italiani iscritti all’AIRE, a uno dei Comuni coinvolti e il cambio di abitazione nell’ambito del proprio Comune.
Per avvalersi di questa nuovissima opportunità, che arricchisce il ventaglio dei servizi già resi disponibili da ANPR (ossia la visura anagrafica, la richiesta di rettifica dati e la certificazione anagrafica on-line, totalmente gratuita), è necessario che il cittadino interessato acceda al portale ANPR https://www.anagrafenazionale.interno.it/ mediante la propria identità digitale, cioè mediante CIE (carta di identità elettronica), SPID (sistema pubblico di identità digitale) o CNS (Carta nazionale dei servizi).
Il servizio è disponibile per le seguenti dichiarazioni di residenza:
- cambio di residenza da un comune italiano verso il Comune di Altamura;
- cambio di residenza all’interno del Comune di Altamura;
- rientro nel Comune di Altamura di cittadini AIRE.
I cittadini non iscritti in ANPR (es. i cittadini stranieri o comunitari che trasferiscono la residenza dall’estero) non possono usufruire di questo servizio.
I Comuni apripista, che hanno manifestato la volontà di aderire fin da subito al servizio, sono i seguenti:
- Alessandria
- Altamura
- Bagnacavallo
- Bari
- Bergamo
- Bologna
- Brescia
- Carbonia
- Castel San Pietro Terme
- Cesena
- Cuneo
- Firenze
- Forlì
- Laives
- Latina
- Lecco
- Lierna
- Livorno
- Oristano
- Pesaro
- Potenza
- Prato
- Rosignano Marittimo
- San Lazzaro di Savena
- San Severino Marche
- Teramo
- Trani
- Treia
- Trento
- Valsamoggia
- Venezia
Allerta meteo per la giornata del 7 febbraio 2022
La Protezione Civile della Regione Puglia ha emanato un MESSAGGIO DI ALLERTA GIALLA per la giornata del 7 febbraio 2022 a partire dalle ore 03:00 e per le successive 24-36 ore per venti: da forti a burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte, inizialmente occidentali, specie su aree interne e crinali appenninici; dal pomeriggio forti o di burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte, con rotazione dei venti dai quadranti settentrionali.
Mareggiate lungo le coste esposte.
AVVISO Accesso dei cittadini e utenti agli sportelli/uffici comunali
Ai sensi del Decreto Legge del 07/01/2022 n°1 si comunica che dal 1 febbraio 2022 al 31 marzo 2022 l'accesso agli uffici comunali da parte degli utenti è consentito esclusivamente ai soggetti muniti della certificazione verde covid-19 (di cui al d.1. 52 del 22 aprile 2021 e s.m.i.), ovvero a coloro che possiedono il green pass base;
Il Green pass base è posseduto da chi:
- si è sottoposto a vaccinazione;
- è risultato negativo a un test molecolare nelle ultime 72 ore o antigenico rapido nelle 48 ore precedenti;
- è guarito da covid-19 da non più di sei mesi.
La verifica del green pass è effettuata dal personale all’uopo incaricato.
Scarica l'avviso cliccando qui
Messaggio di allerta meteo per la giornata del 01 febbraio 2022
Si informa la cittadinanza che la Protezione Civile della Regione Puglia ha diramato un MESSAGGIO DI ALLERTA GIALLA, per la giornata del 01 febbraio 2022 per venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, con rinforzi fino a burrasca forte.
Mese delle Pari Opportunità 2022
Giovedì 10 Febbraio 2022, alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città è convocato l’incontro di concertazione aperto alle associazioni, alle scuole e a tutte le persone interessate alla organizzazione della III^ edizione del MESE DELLE PARI OPPORTUNITÀ.
E’ un'occasione di approfondimento sui temi delle famiglie, della cura dell'infanzia, della conciliazione dei tempi di vita e lavoro, della valorizzazione delle differenze.
Durante l’incontro saranno definiti gli aspetti organizzativi delle iniziative e il calendario degli eventi.
Per accedere in Sala Consiliare è necessario il possesso del Green Pass Base.
La Presidente Commissione Pari Opportunità
Angela Miglionico
La Sindaca
Rosa Melodia
Messaggio di allerta meteo per la giornata del 29 gennaio 2022
Si informa la cittadinanza che la Protezione Civile della Regione Puglia ha emanato un MESSAGGIO DI ALLERTA GIALLA per la giornata del 29 gennaio 2022, per venti da forti a burrasca settentrionali.
L. 431/98 Art. 11 - Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione - Bando 2022 - competenza 2020
Con provvedimento dirigenziale del 28/01/2022, sono stati approvati il bando di concorso per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione - competenza 2020 - e lo schema di domanda da utilizzare per la richiesta del contributo.
Altro...
Pagamento carta di identità elettronica. Stop ai contanti.
Si informa la cittadinanza che dal 1° febbraio 2022, nell'ambito dell'applicazione delle norme che limitano l'utilizzo dei contanti nei pagamenti verso le pubbliche amministrazioni, l'ufficio carte di identità non potrà più accettare pagamenti in contanti.
Pertanto, le uniche modalità di pagamento consentite saranno:
1) direttamente agli sportelli di Via Madonna della Croce 189 con bancomat/carta di credito;
2) mediante bollettino pago PA presso gli esercenti (edicole, tabaccai, ecc.) convenzionate con i circuiti Lis Lottomatica e Sisal Pay.
Il bollettino PagoPa dev'essere generato al seguente link Avviso pagamento PagoPA e pagato preventivamente prima di recarsi presso l'ufficio il giorno dell'appuntamento.
Ricevuta dell'avvenuto pagamento dovrà essere consegnata all'operatore comunale.
Si ricorda che l’accesso all’ufficio carte di identità è consentito esclusivamente mediante prenotazione di un appuntamento,
attraverso l’agenda digitale “CePosto”, raggiungibile dalla home page del sito web istituzionale oppure cliccando al seguente link
Avviso pubblico - Proroga scadenza termini per affidamento servizi di ingegneria ed archittettura per la verifica della vulnerabilità sismica di n. 5 edifici scolastici
Si informa che è stato pubblicato l'avviso pubblico di proroga per l'affidamento di servizi di ingegneria ed archittettura per la verifica della vulnerabilità sismica ex.art 2, comma 3, O.P.C.M. 20/03/2003 N.3274 di n. 5 edifici scolastici di competenza comunale.
Tutti i professionisti interessati possono scaricare la modulistica per l'istanza di partecipazione ed il relativo AVVISO cliccando qui.
AVVISO della proroga scaricabile cliccando qui.
Avviso pubblico “Budget di sostegno al caregiver familiare”
Si pubblica in allegato, l'avviso per la presentazione delle domande di accesso al “budget di sostegno al ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare”
Convocazione consiglio comunale 28 gennaio 2022
Il consiglio comunale di Altamura è convocato in sessione straordinaria il giorno 28 gennaio 2022 alle ore 17.00 per discutere gli argomenti inseriti all'ordine del giorno allegato.
link alla diretta streaming: https://www.youtube.com/watch?v=Gi4vrP6GEcw