COS’È IL BILANCIO PARTECIPATIVO?
Il bilancio partecipativo è uno strumento di partecipazione diretta dei cittadini e delle cittadine all’amministrazione della propria comunità. Consiste nell’utilizzo di parte delle risorse economiche per progetti scelti e presentati dagli stessi cittadini.
STATO DI AVANZAMENTO DEGLI INTERVENTI DEL BILANCIO PARTECIPATIVO 2019 E 2020
[2019]
1. Aree verdi zona CarpentinoÈ in corso l’affidamento per l’acquisto arredo urbano.
2. Dog Park (via Cassano)Approvato il progetto definitivo. In seguito ad aperture di voragini e a ulteriori verifiche tecniche sono state riscontrate criticità nel sottosuolo dell’area individuata e quindi si realizzerà l’intervento in altra area idonea.
3. Aula studioapprovato lo studio di fattibilità dell’intervento. In corso la progettazione esecutiva e affidamento dei lavori. Avviata attraverso l
Pubblicato in
Notizie
Avviso pubblico per le manifestazioni di interesse a partecipare, in qualità di partner, alla co-progettazione della candidatura che il Comune di Altamura intende presentare in risposta al bando “Città che legge 2020” pubblicato dal Centro per il libro e la lettura - MIBACT.
Il Comune di Altamura intende candidare una proposta progettuale al Bando “Città che legge 2020”, avendo ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020-2021.
Il bando nazionale pubblicato dal Centro per il Libro del MIBACT intende promuovere e diffondere l’abitudine alla lettura attraverso un’azione coordinata delle varie strutture presenti sul territorio (biblioteche, librerie, scuole, Asl, etc.), mediante iniziative che sappiano coniugare il valore formativo della lettura con la sua dimensione “ludica” e la sua valenza di strumento di dialogo in grado di favorire lo sviluppo e la coesione sociale.
In particolare il bando si propone di:
favorire la cooperazione tra istituzioni scolastiche, biblioteche, enti
Pubblicato in
Notizie
Pubblicato in
Notizie
Anche la città di Altamura è stata coinvolta nell’iniziativa di solidarietà della Coldiretti che si pone l’obiettivo di dare un sostegno, attraverso i Comuni, ai nuovi poveri in costante aumento, per effetto della crisi economica e sociale provocata dalla pandemia e dalla conseguente perdita di opportunità di lavoro.
Una delegazione della sezione Coldiretti di Altamura, con il presidente Vincenzo Ventura, ha consegnato, a Palazzo di Città, 10 pacchi con prodotti alimentari di alta qualità e a chilometro zero, frutto del lavoro degli agricoltori di Campagna Amica.
I pacchi saranno distribuiti a chi ha più bisogno dalla Parrocchia di San Sabino in contrada Fornello.
Pubblicato in
Notizie
Secondo i dati pervenuti dagli uffici Asl (aggiornati al 2 gennaio), sono 921 gli attuali casi di Covid-19 ad Altamura.
I guariti sono 2405. 24 le persone decedute.
E' opportuno mantenere alta l'attenzione pur in presenza di una curva discendente dei contagi.
Pubblicato in
Notizie
NATALE CON MERCADANTE
Oggi alle 19.00 giovedì 31 dicembre 2020 in streaming Facebook e Youtube
MICHELE MARVULLIMasterclass
Il grande musicista, direttore d’orchestra e pianista altamurano, illustrerà alcuni tratti inediti del profilo umano e artistico di Mercadante.
Ci fornirà gli strumenti per imparare a riconoscerne la grandezza e ad amarlo meglio.
Segui lo streaming dai canali del Comune di Altamuracliccando qui:
Youtubehttps://youtu.be/0QMpQFzn8F4
Facebookhttps://www.facebook.com/comunealtamura/posts/765346684392531
Pubblicato in
Notizie
Il17 dicembre 2020 ricorrono 150 anni dalla morte di Saverio Mercadante.
Nonostante tutto, la Città che gli ha dato i natali vuole ricordarlo affinchè la sua arte e la sua musica continuino a risplendere nel firmamento dei grandi.
NATALE CON MERCADANTE
Tutti i giovedì alle 19.00 dal 17 dicembre 2020 al 14 gennaio 2021 un omaggio al Maestro da musicisti altamurani e non solo.
In streaming sui canali social Facebook e Youtube del Comune di Altamura.
Il programma:
Giovedì 17 dicembre 2020
ore 11.00
Celebrazione per la deposizione di una lapide commemorativa per il 150° Anniversario della morte di Saverio Mercadante presso il Municipio di Altamura
ore 19.00
in streaming Facebook e Youtube
I flautisti
Giovanni Mugnuolo,
Charina Quintana
Cristian Suarez Guerra
eseguono brani per flauto di Saverio Mercadante
Pubblicato in
Notizie
Secondo i dati pervenuti dagli uffici Asl, sono 1612 i casi di Covid-19 ad Altamura a cui dovrebbero aggiungersi circa 200/300 esiti positivi forniti dai laboratori privati. Inoltre ci sono circa 2000 persone in attesa di tampone molecolare.
In questa seconda ondata di contagi i numeri sono nettamente superiori, per questo non è così immediato l'aggiornamento dei dati.
I guariti sono 931.
In tutto sono 2543 casi di Covid-19 ad Altamura dalla seconda ondata di contagi.
Pubblicato in
Notizie
Nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, proseguono le celebrazioni mercadantiane.
Nei giorni scorsi si sono svolte le sessioni previste del Convegno Internazionale di Studi su Mercadante a Napoli presso il Conservatorio San Pietro a Majella, a Vienna presso l'Istituto di Cultura Italiano e a Milano presso il Teatro alla Scala.
Il Convegno internazionale di Studi si concluderà ad Altamura il 13 e il 14 novembre 2020.
Ovviamente, date le circostanze, tutti gli eventi si sono tenuti in diretta streaming e sono visibili sui canali dedicati (di seguito tutti i link). Anche l'appuntamento di Altamura si svolgerà con la stessa modalità, e potra essere seguito in diretta sui canali social istituzionali del Comune di Altamura (Facebook e YouTube).
Un anno veramente sfortunato per celebrare il nostro illustre concittadino Saverio Mercadante. Il programma prevedeva, oltre al Convegno Internazionale di Studi, anche un ricco programma
Pubblicato in
Notizie
Sono 230 i casi di Covid-19 ad Altamura (in tutto 283 dalla seconda ondata di contagi). 7 persone sono ricoverate. 51 guarite.
Purtroppo si è verificato il secondo decesso.
Pubblicato in
Notizie
Pagina 1 di 2