Protezione civile Regione Puglia, allerta meteo per il giorno 6 Febbraio 2023
La Protezione civile ha emesso un messaggio di allerta meteo, di colore giallo, con validità dalle ore 08:00 del 06.02.2023 per le successive 12 ore
Evento previsto: "Persistenza di venti da forti a burrasca settentrionali.".
___
Per un costante aggiornamento è possibile consultare la pagina dedicata ai messaggi della Protezione civile pugliese: https://protezionecivile.puglia.it/messaggi-di-allerta
La Protezione civile di Altamura raccomanda le consuete norme comportamentali nei casi di eventi climatici avversi, come riportato nella seguente pagina:
Pagina della Protezione Civile di Altamura
Pagina della Protezione civile con il piano comunale, le norme comportamentali e i numeri utili:
Altre raccomandazioni di Protezione Civile
In caso di eventi climatici avversi e/o calamitosi, è sconsigliato percorrere le vie sotto-indicate su cui è posizionata apposita segnaletica di pericolo (ordinanza dirigenziale n. 117 del 29/05/2019).
Elenco vie soggette ad allagamenti (segnaletica di "Strada soggetta ad allagamento"):
Via Colletta; via Cassano angolo via Clemente; via Mura Megalitiche; via Gravina angolo via del Mandorlo; via delle Cappelle; località Crapolicchio Laudati (Centopozzi); S.C.E. 26 S.C. Cassanese.
Viabilità con segnaletica di "strada sdrucciolevole per ghiaccio": via delle Cappelle.
Inoltre, in circostanze climatiche avverse e/o calamitose, è sconsigliato percorrere i sottopassi (pedonali, stradali o ferroviari).
Dal Palazzo di Città
Protezione civile Regione Puglia, allerta meteo per il giorno 4 Febbraio 2023
La Protezione civile ha emesso un messaggio di allerta meteo, di colore arancione, con validità dalle ore 12:00 del 04.02.2023 per le successive 24-36 ore
Evento previsto: "Venti tendenti a forti dai quadranti settentrionali con rinforzi di burrasca sulla Puglia settentrionale e di burrasca forte sulla Puglia centro-meridionale.".
___
Per un costante aggiornamento è possibile consultare la pagina dedicata ai messaggi della Protezione civile pugliese: https://protezionecivile.puglia.it/messaggi-di-allerta
La Protezione civile di Altamura raccomanda le consuete norme comportamentali nei casi di eventi climatici avversi, come riportato nella seguente pagina:
Pagina della Protezione Civile di Altamura
Pagina della Protezione civile con il piano comunale, le norme comportamentali e i numeri utili:
Altre raccomandazioni di Protezione Civile
In caso di eventi climatici avversi e/o calamitosi, è sconsigliato percorrere le vie sotto-indicate su cui è posizionata apposita segnaletica di pericolo (ordinanza dirigenziale n. 117 del 29/05/2019).
Elenco vie soggette ad allagamenti (segnaletica di "Strada soggetta ad allagamento"):
Via Colletta; via Cassano angolo via Clemente; via Mura Megalitiche; via Gravina angolo via del Mandorlo; via delle Cappelle; località Crapolicchio Laudati (Centopozzi); S.C.E. 26 S.C. Cassanese.
Viabilità con segnaletica di "strada sdrucciolevole per ghiaccio": via delle Cappelle.
Inoltre, in circostanze climatiche avverse e/o calamitose, è sconsigliato percorrere i sottopassi (pedonali, stradali o ferroviari).
Dal Palazzo di Città
Interventi di derattizzazione e disinfezione – Febbraio 2023
Il Servizio Ambiente informa che la Ditta Protecta s.r.l. effettuerà nel mese di Febbraio i seguenti interventi:
- dal 06 al 08 febbraio p.v.: intervento di derattizzazione sul territorio comunale;
- dal 20 al 22 febbraio p.v.: intervento di derattizzazione sul territorio comunale.
Posticipazione attivazione Sportello Telematico Polifunzionale
Si avvisa che per problemi tecnici non sarà possibile procedere con l'attivazione dello Sportello Telematico Polifunzionale, che come preannunciato sarebbe avvenuto in data 1 febbraio 2023. Al momento, non è possibile stabilire una data certa, pertanto l'attivazione avverrà a data da destinarsi.
Avviso di sorteggio pubblico per il controllo a campione delle pratiche edilizie (C.I.L.A. - S.C.A.)
Il Dirigente del III Settore ai sensi dell’art. 24 del DPR 380/2001 e dell’art. 7 dell’allegato A) al Regolamento Edilizio Vigente rubricato: Controlli in Materia Edilizia comunica che il giorno mercoledì 6 febbraio 2023 presso il 2° piano del III Settore in Piazza Repubblica alle ore 10:00 si svolgerà in seduta pubblica il sorteggio per la verifica a campione delle pratiche depositate nel mese di gennaio u.s. relative a: Segnalazioni Certificate di Agibilità (S.C.A.) e di Comunicazioni di Inizio Lavori Asseverate (C.I.L.A. e C.I.L.A. Superbonus).
Approvazione pratiche ammesse al beneficio “Budget di sostegno al caregiver familiare”.
L'Ambito Territoriale di Altamura-Capofila con Determina n. 130 del 26/01/2023 ha approvato la 2^ tranche delle pratiche ammesse al beneficio, come da allegato.
Si invitano, pertanto, tutti i n. 15 beneficiari (i quali hanno ricevuto tramite piattaforma e-mail e sms ai rispettivi recapiti inseriti) ad inserire i dati necessari sulla piattaforma per consentire agli uffici di completare le procedure e liquidare il beneficio.
Altamura, 31/01/2023
Il Dirigente Responsabile dell’Ufficio di Piano
F.to avv. Berardino GALEOTA
AVVISO - Detrazione delle spese per la Mensa Scolastica anno solare 2022
A partire dall'anno 2023 al fine di beneficiare della detrazione del 19% delle spese scolastiche (ivi comprese le spese per la fruizione del servizio di refezione scolastica), per la frequenza di scuole dell'infanzia e delle scuole di primo grado, il genitore dovrà:
- compilare il retro della copertina del blocchetto “Ticket mensa”, (con i dati del genitore che presenta la dichiarazione dei redditi e i dati del bambino)
- allegare al blocchetto lo scontrino attestante l'acquisto avvenuto mediante transazione POS (legge di Bilancio 160/2019 - pagamento tracciabile)
- consegnare il tutto al proprio Commercialista/Caf al fine di ottenere la detrazione delle spese sostenute.
V.INC.A. - Pre-valutazioni sito specifica interventi edilizi - Osservazioni del Comune di Altamura
E' possibile consultare le relative osservazioni al seguente link https://www.comune.altamura.ba.it/index.php/it/amministrazione/amministrazione-trasparente/informazioni-ambientali/153-v-inc-a-valutazione-incidenza-ambientale
Avviso attivazione Sportello Telematico Polifunzionale
Si avvisa che a decorrere dal 01 febbraio 2023 la presentazione delle istanze trasmesse tramite il Portale UEPA, avverrano attraverso il nuovo link https://sportellotelematico.comune.altamura.ba.it/ denominato Sportello Telematico Polifunzionale.
Il nuovo sportello è stato presentato lo scorso 20 gennaio ed è possibile rivedere la presentazione al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=yvGNhAFtknw
DGR n. 1615 - Interventi di ripristino e conservazione dei muretti a secco nei Siti Rete Natura 2000.
Si allega la DGR n. 1615 del 21-11-2022 avente ad oggetto "Interventi di ripristino e conservazione dei muretti a secco nei Siti ReteInterventi di ripristino e conservazione dei muretti a secco nei Siti ReteNatura 2000. Prevalutazione sito specifica, condizioni d'obbligo, modulo e modalità perla verifica di corrispondenza. Approvazione."
Altro...
Protezione civile della Regione Puglia, allerta meteo per il giorno 20 Gennaio 2022
La Protezione civile ha emesso un messaggio di allerta meteo, di colore giallo, con validità dalle ore 16:00 del 20.01.2023 per le successive 28 ore
Evento previsto: "Precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o breve temporale, sulla Puglia settentrionale e meridionale, con quantitativi cumulati deboli sino a puntualmente moderati. Nevicate al di sopra dei 600-800 metri, con apporto al suolo da deboli a moderati. Venti tendenti a forti o di burrasca dai quadranti meridionali. Incremento dei livelli idrometrici."
Per un costante aggiornamento è possibile consultare la pagina dedicata ai messaggi della Protezione civile pugliese: https://protezionecivile.puglia.it/messaggi-di-allerta
La Protezione civile di Altamura raccomanda le consuete norme comportamentali nei casi di eventi climatici avversi, come riportato nella seguente pagina:
https://www.comune.altamura.ba.it/index.php/it/amministrazione/settori-e-aree-di-competenza/v-settore/servizio-protezione-civile/allerta-meteo
Pagina della Protezione Civile di Altamura
Pagina della Protezione civile con il piano comunale, le norme comportamentali e i numeri utili:
https://www.comune.altamura.ba.it/index.php/it/amministrazione/settori-e-aree-di-competenza/v-settore/servizio-protezione-civile
Altre raccomandazioni di Protezione Civile
In caso di eventi climatici avversi e/o calamitosi, è sconsigliato percorrere le vie sotto-indicate su cui è posizionata apposita segnaletica di pericolo (ordinanza dirigenziale n. 117 del 29/05/2019).
Elenco vie soggette ad allagamenti (segnaletica di "Strada soggetta ad allagamento"):
Via Colletta; via Cassano angolo via Clemente; via Mura Megalitiche; via Gravina angolo via del Mandorlo; via delle Cappelle; località Crapolicchio Laudati (Centopozzi); S.C.E. 26 S.C. Cassanese.
Viabilità con segnaletica di "strada sdrucciolevole per ghiaccio": via delle Cappelle.
Inoltre, in circostanze climatiche avverse e/o calamitose, è sconsigliato percorrere i sottopassi (pedonali, stradali o ferroviari).
Dal Palazzo di Città, 12 novembre 2022
Avviso per la partecipazione alle sfilate del Carnevale 2023
I soggetti interessati possono partecipare sia con un carro allegorico, allestito a propria cura e spese che con un gruppo mascherato senza la presenza del carro.
Protezione civile della Regione Puglia, allerta meteo per il giorno 18 Gennaio 2022
La Protezione civile ha emesso un messaggio di allerta meteo, di colore giallo, con validità dalle ore 20:00 del 17.01.2023 per le successive 24 ore
Evento previsto: "Persistenza di venti forti occidentali con rinforzi, fino a burrasca forte, lungo i rilievi. Forti mareggiate lungo le coste esposte..
Per un costante aggiornamento è possibile consultare la pagina dedicata ai messaggi della Protezione civile pugliese: https://protezionecivile.puglia.it/messaggi-di-allerta
La Protezione civile di Altamura raccomanda le consuete norme comportamentali nei casi di eventi climatici avversi, come riportato nella seguente pagina:
https://www.comune.altamura.ba.it/index.php/it/amministrazione/settori-e-aree-di-competenza/v-settore/servizio-protezione-civile/allerta-meteo
Pagina della Protezione Civile di Altamura
Pagina della Protezione civile con il piano comunale, le norme comportamentali e i numeri utili:
https://www.comune.altamura.ba.it/index.php/it/amministrazione/settori-e-aree-di-competenza/v-settore/servizio-protezione-civile
Altre raccomandazioni di Protezione Civile
In caso di eventi climatici avversi e/o calamitosi, è sconsigliato percorrere le vie sotto-indicate su cui è posizionata apposita segnaletica di pericolo (ordinanza dirigenziale n. 117 del 29/05/2019).
Elenco vie soggette ad allagamenti (segnaletica di "Strada soggetta ad allagamento"):
Via Colletta; via Cassano angolo via Clemente; via Mura Megalitiche; via Gravina angolo via del Mandorlo; via delle Cappelle; località Crapolicchio Laudati (Centopozzi); S.C.E. 26 S.C. Cassanese.
Viabilità con segnaletica di "strada sdrucciolevole per ghiaccio": via delle Cappelle.
Inoltre, in circostanze climatiche avverse e/o calamitose, è sconsigliato percorrere i sottopassi (pedonali, stradali o ferroviari).
Dal Palazzo di Città, 12 novembre 2022
Presentazione Sportello Telematico Polifunzionale (evoluzione Portale UEPA)
Il 20 gennaio 2023 alle ore 10:00 verrà presentato lo Sportello Telematico Polifunzionale, evoluzione del Portale UEPA (Urbanistica Edilizia Paesaggio Ambiente).
In allegato è presente la locandina con il relativo link per iscriversi, necessario per partecipare.