La Commissione Speciale Pari Opportunità e l'Assessorato alle Politiche sociali e Pari Opportunità del Comune di Altamura promuovono un concorso per l’anno 2024, il 2° Contest ispirAzioni “Il problema è il ciclo...”, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il concorso è rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado della città di Altamura, che potranno partecipare in piena autonomia espressiva all’iniziativa, come classi, gruppi di studenti o con singoli partecipanti con l’obiettivo di riflettere diritti delle donne come diritti umani, sul tema della violenza di genere. I lavori devono tener conto delle linee guida di cui agli articoli del presente bando.  Gli studenti, i gruppi di studenti o le classi che intendono partecipare al concorso dovranno inviare la scheda di partecipazione unitamente a tutta la documentazione richiesta, entro e non oltre le ore 12:00 del 09 febbraio 2025
Pubblicato in Avvisi ai cittadini

Evento "Il problema è il ciclo..." (21.11.24)

Per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, l'Assessorato alle Pari Opportunità e la Commissione Speciale per le Pari Opportunità del Comune di Altamura organizza l'evento "Il problema è il ciclo...", rientrante nell'ambito dell'iniziativa “La Settimana delle Scarpette Rosse 2024”.L'invito per la giornata, rivolto alle scuole, prevede la visione di uno spettacolo teatrale dal titolo "Io Donna, storie di ordinaria follia", progetto e regia di Angelo Perotta.Inoltre, sarà presentata la seconda edizione del contest "IspirAzioni", a cura della Commissione, per sensibilizzare sul tema dell'eliminazione della violenza contro le donne.L'evento si terrà il giorno 21 novembre 2024, nella cornice del Teatro Mercadante, a partire dalle ore 10:00. Saranno presenti rappresentanze delle Scuole Superiori di Secondo Grado della città. In allegato la locandina.   Dal Palazzo di Città, Staff del Sindaco
Pubblicato in Avvisi ai cittadini
Nella Sala Consiliare di Palazzo di Città il 10 ottobre scorso si è tenuto il tavolo organizzativo per l'edizione di quest'anno de "La settimana delle Scarpette rosse", un calendario di iniziative per l'informazione, la divulgazione e la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Quest'anno la Settimana delle Scarpette Rosse avrà per filo conduttore il tema “Io voglio vivere”. Su proposta della vice sindaca con delega alle pari opportunità, Angela Miglionico, l'incontro si è aperto con un minuto di silenzio e raccoglimento per ricordare Maria Arcangela Turturo, vittima di femminicidio a Gravina in Puglia. Una vicenda sconvolgente e triste.   La vice sindaca, il presidente della commissione consiliare per le pari opportunità Luca Genco e la vice presidente della commissione Teresa Stacca hanno presentato il tema di quest'anno ed hanno ringraziato i partecipanti per il lavoro che faranno, al fine di coinvolgere la comunità in momenti di approfo
Pubblicato in Notizie
Giovedì 10 Ottobre 2024, alle ore 17:00, presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città, si terrà un tavolo di concertazione aperto ad associazioni, scuole, gruppi ecc. per la definizione di iniziative per la Settimana delle Scarpette Rosse, momento di riflessione e di sensibilizzazione sul fenomeno della violenza sulle donne. Quest'anno la Settimana delle Scarpette Rosse avrà per filo conduttore il tema “Io voglio vivere”. In continuità con le iniziative tenutesi anche negli scorsi anni, su impulso della Vicesindaca e Assessore alle politiche sociali Angela Miglionico, il tavolo è organizzato di concerto con la Commissione Speciale Pari Opportunità, presieduta dal Consigliere Luca Genco. Saranno presenti la Giunta, i Consiglieri e le Consigliere comunali. Con invito a partecipare e a seguire le attività programmate.
Pubblicato in Notizie

1° Contest ispirAzioni - anno 2023: È COLPA TUA!

Il Comune di Altamura (Assessorato ai Servizi Sociali e Pari Opportunità), accogliendo l’invito della Commissione Speciale Pari Opportunità, promuove un concorso per l’anno 2023, il 1° Contest ispirAzioni “è colpa tua!” - la vittimizzazione secondaria, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il concorso è rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado della città di Altamura, che potranno partecipare in piena autonomia espressiva all’iniziativa, come classi, gruppi di studenti o con singoli partecipanti con l’obiettivo di riflettere diritti delle donne come diritti umani, sul tema della violenza di genere e sulla vittimizzazione secondaria. I lavori possono essere realizzati secondo la creatività di ciascuno, ma devono tener conto delle linee guida di cui agli articoli del presente bando.  Gli studenti, i gruppi di studenti o le classi che intendono partecipare al concorso dovranno inviare la scheda di partecipazione unitamente a t
Pubblicato in Avvisi ai cittadini
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, la Commissione Pari Opportunità e l'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Altamura hanno organizzato un evento avente ad oggetto la vittimizzazione secondaria, con interventi ed approfondimenti, nell'ambito dell'iniziativa “Scarpette Rosse”. La giornata individuata è stata quella del 24 novembre, dalle ore 10, presso la Sala Teatro della Parrocchia SS. Redentore di Altamura. Il target scelto è stato principalmente quello degli studenti e delle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado di Altamura. “Davanti ad un fenomeno così grande – sostiene il Sindaco Vitantonio Petronella – bisogna partire dall’educazione dei nostri giovani. Noi abbiamo il compito di invitare le nuove generazioni a riflettere su queste tematiche e a proporre le nuove formule educative rispetto alle quali la società deve cambiare”. “Dobbiamo continuare a parlarne non solamente nella Settimana delle Scarpette Rosse. – aggiunge l’Assessore alle Pari
Pubblicato in Comunicato Stampa
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, la Commissione e l'Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Altamura ha organizzato un evento avente ad oggetto la vittimizzazione secondaria, con interventi ed approfondimenti mirati agli alunni che frequentato le scuole secondarie di  secondo grado, rientrante nell'ambito dell'iniziativa “scarpette Rosse”.   Con la presente siete invitati al convegno che si terrà il 24 novembre 2023 presso la Sala Teatro della Parrocchia del SS Redentore, Largo Giovanni Paolo II di Altamura, dalle ore 10:00 alle ore 12:00.   Interverranno: dott.ssa Lucia Rifino, Centro Antiviolenza di Altamura; dott. Pietro Buscicchio, Associazione Maschile Plurale; magg. Leonardo Bochicchio, Com. C. Carabinieri Altamura. A seguire ci sarà la presentazione ufficiale ed il lancio del contest per le scuole secondarie di secondo grado, per la realizzazione di un elaborato grafico/vi
Pubblicato in Notizie
Il Comune di Altamura, anche quest'anno, coordina e organizza la "Settimana delle scarpette rosse": una serie di incontri e di appuntamenti, per riflettere sui temi della violenza contro le donne e della violenza in tutte le sue forme. In continuità con le attività svolte negli scorsi anni, il filo conduttore è il tema "Io non ho paura". Un calendario che va oltre la durata di una settimana, perché si è voluto ancora una volta dare spazio alle numerose realtà sensibili che sono impegnate sul territorio. Importante, come sempre, è la collaborazione con le associazioni, con il terzo settore e il volontariato, con il centro antiviolenza, con le associazioni di categoria, con il mondo della scuola, ecc., che si ringraziano per la preziosa attività e per gli spunti offerti. Il sindaco Vitantonio Petronella, la vice sindaca e assessora ai servizi sociali e alle pari opportunità Angela Miglionico e il presidente della commissione pari opportunità del consiglio comunale, Luca G
Pubblicato in Notizie
Nel pomeriggio del 4 Ottobre, in Sala Consiliare si è tenuto il tavolo di concertazione aperto ad associazioni, scuole, gruppi per la definizione di iniziative per la Settimana delle Scarpette Rosse 2023.   “Un forte momento di riflessione e di sensibilizzazione sul fenomeno della violenza sulle donne, - commenta la Vicesindaca Angela Miglionico, nell'introduzione dell'incontro - che quest'anno avrà per filo conduttore il tema Non devo avere paura, per non mettere a tacere un fenomeno sociale e ancora presente. La violenza va combattuta ogni giorno con l’educazione, come una fiammella accesa quotidianamente, e il Comune di Altamura, grazie alla Commissione speciale, agli Uffici competenti e alla rete cittadina, può e deve fare la propria parte”.   All’appuntamento è stata presente anche la Commissione Speciale Pari Opportunità, presieduta dal Consigliere Luca Genco, che ha ascoltato le prime proposte e cercato di avviare la programmazione.   Si comunica, in
Pubblicato in Avvisi ai cittadini
Mercoledì 4 Ottobre 2023, alle ore 18,00, presso la Sala Giunta di Palazzo di Città, si terrà un tavolo di concertazione aperto ad associazioni, scuole, gruppi ecc. per la definizione di iniziative per la Settimana delle Scarpette Rosse 2023, momento di riflessione e di sensibilizzazione sul fenomeno della violenza sulle donne. Quest'anno la Settimana delle Scarpette Rosse avrà per filo conduttore il tema “Non devo avere paura”. In continuità con le iniziative tenutesi anche negli scorsi anni, su impulso della Vicesindaca e Assessore alle politiche sociali Angela Miglionico, il tavolo è organizzato di concerto con la Commissione Speciale Pari Opportunità, presieduta dal Consigliere Luca Genco. Saranno presenti la Giunta, i Consiglieri e le Consigliere comunali. Con invito a partecipare e a seguire le attività programmate.  
Pubblicato in Notizie
Il Comune di Altamura, anche quest'anno, coordina e organizza la "Settimana delle scarpette rosse": una serie di incontri e di appuntamenti, per riflettere sui temi della violenza contro le donne e della violenza in tutte le sue forme. Indispensabile, come sempre, è la collaborazione con le associazioni, con il terzo settore e il volontariato, con il mondo della scuola, ecc., che si ringraziano per la preziosa attività. La Presidente della Commissione pari opportunità, Angela Miglionico, e la Sindaca Rosa Melodia esprimono soddisfazione per l'elevato numero di collaborazioni attivate anche quest'anno, per porre l'attenzione sui fenomeni che provocano inquietudine e allarme. Nel calendario si alternano momenti informativi ad iniziative di denuncia sociale.   Quest'anno il programma avrà per filo conduttore il tema "Io non ho paura" e, come anche nelle precedenti edizioni, non si limita ad un solo giorno, il 25 novembre, Giornata internazionale per l'elimina
Pubblicato in Comunicato Stampa
Martedì 18 Ottobre, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città, si terrà un tavolo di concertazione aperto ad associazioni, scuole, gruppi ecc. per la definizione di iniziative per la Settimana delle Scarpette Rosse, momento di riflessione e sensibilizzazione sul fenomeno della violenza sulle donne. Quest'anno la Settimana delle Scarpette rosse avrà per filo conduttore il tema "Io non ho paura". In continuità con le iniziative tenutesi anche negli scorsi anni, su impulso della Sindaca Rosa Melodia e della Commissione Pari Opportunità del Comune di Altamura, presieduta dalla Consigliera Angela Miglionico, il tavolo è organizzato di concerto con l'Assessorato alle politiche sociali rappresentato dall’avv. Vito Menzulli. Parteciperanno la Giunta, le Consigliere e i Consiglieri comunali. Con invito a tutte e tutti a partecipare. Dal Palazzo di Città, 10 ottobre 2022
Pubblicato in Notizie
Martedì 26 Ottobre alle 18.30, presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città si terrà un tavolo di concertazione aperto ad associazioni, scuole e gruppi organizzati, per la definizione di temi ed iniziative per la Settimana delle Scarpette Rosse, momento di riflessione e sensibilizzazione rispetto alla tematica della eliminazione della violenza contro le donne. L’incontro è organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Altamura, presieduta dalla consigliera Angela Miglionico, di concerto con l’Assessorato alle politiche sociali rappresentato dall’avv. Vito Menzulli. Sono invitati a partecipare le Assessore e gli Assessori, le Consigliere ed i Consiglieri comunali. Sarà presente la Sindaca Rosa Melodia.
Pubblicato in Notizie