Avviso per "Reddito di Dignità pugliese -RED 2023 Presentazione di Manifestazioni d’Interesse a Progetti d’Inclusione per il Reddito di Dignità 2023 negli Ambiti Territoriali Sociali (in attuazione della L.R. n. 3/2016) ai sensi della “Nuova disciplina in materia di tirocini extracurriculari” stabilita dalla Legge Regionale 10 novembre 2023, n. 26".
In allegato:
- avviso;
- determinazione dirigenziale;
- modello per manifestazione di interesse;
- autodichiarazione.
Dal Palazzo di Città
Pubblicato in
Avvisi ai cittadini
Si è concluso il corso di formazione “COM.INC – Comunicare per includere”, organizzato dalla ASL BA, nell’ambito del protocollo d’intesa “Altamura, Città, Amica dell’Autismo”, rivolto a cittadini, famiglie, associazioni, insegnanti e operatori sanitari.
Il corso didattico-formativo si è svolto in 15 lezioni, tenute dal dott. Vincenzo Lasaponara, referente del Cat di Acquaviva delle Fonti e autore del progetto, con cadenza settimanale, con gli obiettivi di migliorare la vita sociale delle persone con autismo e favorirne l’inclusione nella comunità.
“Il nostro dovere – ha af
Pubblicato in
Comunicato Stampa
Migliorare la vita sociale delle persone con autismo e favorirne l’inclusione nella comunità: è l’obiettivo del corso di formazione “COM.INC – Comunicare per includere”, organizzato dalla ASL, nell’ambito del protocollo di intesa “Altamura, Città Amica dell’Autismo”, e presentato oggi nella sala consiliare del Comune.
All’incontro con famiglie, associazioni, docenti e operatori sanitari hanno partecipato il direttore generale della ASL Bari, Antonio Sanguedolce, e il sindaco di Altamura Vitantonio Petronella.
“Sono tanti – ha sottolineato Sanguedolce - gli interventi messi in campo per potenziare l’assistenza nei confronti delle persone con disturbi dello spettro autistico, sia per quel che riguarda il personale sia per la riqualificazione di diverse strutture, ovvero la ricerca di nuovi ambulatori, per far sì che le famiglie possano essere prese in carico in luoghi di cura accoglienti e confortevoli. L’impegno della ASL – ha concluso- comprende anche la formazione e l’orientamento di tutte le
Pubblicato in
Comunicato Stampa
L’azione di sensibilizzazione e di attenzione sull’autismo è una tematica soprattutto sociale.
L’Ente Comunale, su proposta dell'associazione "Autism Friendly Altamura", ha attivato un percorso per la creazione di una rete di enti pubblici, soggetti privati, associazioni, cittadini, etc., con l'obiettivo di creare un tessuto sociale realmente inclusivo per le persone con disturbo dello spettro autistico, al fine di fare crescere la consapevolezza collettiva e le azioni positive.
Superata la prima fase, l’Amministrazione comunale, in sinergia con gli Uffici competenti, organizza la presentazione della II fase del progetto di rete per l'inclusione "Altamura città amica dell'autismo", in collaborazione con la Asl di Bari e con l'associazione "Autism Friendly Altamura".
La conferenza di presentazione di questa finestra formativa si terrà il 13 settembre 2023 alle ore 16:00 in sala consiliare, alla presenza di Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, di Antonio Sanguedolce,
Pubblicato in
Notizie