PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

PNRR in COMUNE

Image

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, di seguito PNRR, si inserisce all’interno del programma europeo Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro introdotto dall’Unione Europea per intervenire sull’economia e sulla società provate dalle misure di contenimento della pandemia e dalla crisi economica e sociale.

Next Generation EU, spesso definito dai media “Recovery Fund” (Fondo per la ripresa), è un dispositivo economico senza precedenti, forse la prima azione convintamente espansiva da quando esiste l’UE, che servirà, con le parole della Presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen “Non solo per riparare e recuperare l’esistente, ma per plasmare un modo migliore per vivere il mondo di domani”.

L’Italia integra il PNRR con il Piano nazionale per gli investimenti complementari, con risorse aggiuntive pari a 30,6 miliardi.

Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

MISSIONE 1 :
Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Learn More
This image for Image Layouts addon

MISSIONE 2 :
Rivoluzione verde e transizione ecologic 

Learn More
This image for Image Layouts addon

MISSIONE 3 :
Infrastrutture per una mobilità sostenibile

Learn More
This image for Image Layouts addon

MISSIONE 4 :
Istruzione e ricerca         

Learn More
pnrr missione 5

MISSIONE 5 :
Coesione e inclusione    

Learn More
This image for Image Layouts addon

MISSIONE 6 :
Salute                                 

Learn More

LE PRIORITA’ TRASVERSALI DEL PIANO

Sono i principi che guidano gli investimenti, le riforme e i progetti del Piano e hanno l’obiettivo di ridurre i divari territoriali, generazionali e di genere prendenti nel Paese.

GIOVANI

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin pellentesque et non erat. Maecenas nibh dolor, malesuada et bibendum a, sagittis accumsan ipsum.

PARITA' DI GENERE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin pellentesque et non erat. Maecenas nibh dolor, malesuada et bibendum a, sagittis accumsan ipsum.

RIDUZIONE DEL DIVARIO DI CITTADINANZA

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin pellentesque et non erat. Maecenas nibh dolor, malesuada et bibendum a, sagittis accumsan ipsum.

Redatta da Michela Losignore e Roberto Perrucci