Super User

Super User

Venerdì, 23 Febbraio 2024 23:47

Elezioni europee 2024

Nei giorni 8 e 9 giugno 2024 si terranno in Italia le elezioni per il rinnovo dei rappresentanti italiani al Parlamento Europeo, importante sede del dibattito politico e del processo decisionale a livello dell'Unione europea. Le sue deputate e i suoi deputati sono scelti direttamente dai cittadini degli Stati membri per rappresentare gli interessi delle cittadini e dei cittadini nel processo legislativo europeo e per garantire il funzionamento democratico delle altre istituzioni dell'UE (maggiori informazioni collegandosi a https://www.europarl.europa.eu/about-parliament/it).

L’Italia esprime 76 membri del Parlamento, eletti con sistema proporzionale con soglia di sbarramento al 4%; l’intero territorio nazionale è suddiviso in cinque circoscrizioni elettorali, ciascuna delle quali elegge un determinato numero di parlamentari.

Altamura fa parte della IV circoscrizione (Italia Meridionale), che comprende le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia ed esprime 18 deputati.

Possono votare i cittadini italiani o dell’Unione Europea con residenza legale in Italia, che abbiano compiuto il 18 anno di età.

Il voto si esprime selezionando una sola lista tra quelle partecipanti alla competizione elettorale, con la possibilità di esprimere fino ad un massimo di tre preferenze tra i candidati appartenenti alla lista prescelta. Qualora si esprimano due o tre preferenze, i candidati prescelti dovranno essere di sesso diverso.

Ulteriori informazioni disponibili all’indirizzo https://elections.europa.eu/it/how-to-vote/it/.

Con Determinazione Dirigenziale N.2025 del 01/12/2023 è stata approvata la short list degli avvocati di fiducia dell'ente.

 

 

 

Venerdì, 21 Luglio 2023 12:44

Michele MIRGALDI

Giovedì, 20 Luglio 2023 12:44

Francesca INDRIO

Giovedì, 23 Marzo 2023 13:54

Affluenza alle urne e risultati

Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi è convocato, in sessione straordinaria per il giorno 21 Marzo 2023 alle ore 09.30, presso la sede municipale sita in Piazza Municipio 1 per celebrare la Giornata della Gentilezza, come da odg allegato.

Giovedì, 09 Febbraio 2023 09:52

Consiglio Comunale dei Ragazzi

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi

Nella pagina Usi civici - Livelli è presente la nuova procedura di affrancazione dei canoni di natura enfiteutica e livellari.

Con decreto della sindaca Rosa Melodia, è stato istituito il comitato per la celebrazione di Tommaso Fiore, già sindaco di Altamura, scrittore, meridionalista. L'anno prossimo ricorrono i 50 anni della morte avvenuta il 4 giugno 1973.
 
Il decreto fa seguito all'atto di indirizzo dell'1 dicembre della Giunta comunale con cui è stata espressa la volontà di istituire un comitato per elaborare proposte per studi, eventi e convegni da tenere per l'anniversario della scomparsa. 
 
Il provvedimento della sindaca stabilisce che il comitato sarà presieduto dal sindaco pro tempore e sarà composto da tre personalità del mondo culturale e accademico: Bianca Tragni, giornalista e scrittrice, profonda conoscitrice della storia e della cultura della città; Ferdinando Mirizzi, ordinario di Discipline demoetnoantropologiche dell'Università degli studi della Basilicata e presidente del Siac - Società italiana di Antropologia Culturale; Anna Gervasio, docente e direttrice dell'IPSAIC, Istituto Pugliese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea.
 
Al Comitato sono attribuiti i seguenti compiti:
a) elaborare proposte finalizzate alla preparazione delle celebrazioni, che consistono in progettazione di convegni, tavole rotonde, mostre ed altre iniziative finalizzate a sviluppare dinamiche culturali aperte al territorio;
b) predisporre il programma delle manifestazioni celebrative;
c) coinvolgere nella preparazione delle celebrazioni le scuole di Altamura di ogni ordine e grado, per conservare l'insegnamento e la memoria di un grande intellettuale del Mezzogiorno;
d) coinvolgere le Istituzioni pubbliche e private anche attraverso richiesta del relativo patrocinio;
e) promozione e diffusione degli eventi.
 
Ai componenti non spetta alcun compenso, l'incarico sarà reso a titolo gratuito.
 
Il comitato potrà avvalersi di un gruppo di lavoro, da nominare da parte del Segretario Generale, con funzioni di supporto per la predisposizione degli atti inerenti lo svolgimento degli eventi ed ogni ulteriore atto gestionale.
 
Dal Palazzo di Città, 7 dicembre 2022

La direzione della filiale di Bari di Poste italiane ha comunicato che, per consentire lavori infrastrutturali, l'ufficio postale di Altamura 1, in via Forlì 6B, resterà chiuso al pubblico dal 9 al 28 gennaio 2023.

Durante il periodo di chiusura, la clientela potrà rivolgersi agli uffici postali:
- Altamura centro, via Gravina 110, orari di apertura: lun ven 8.20-19.05; sab 8.20-12.35; sportello bancomat Atm aperto h24;
- Altamura 2, viale Regina Margherita 19, orari di apertura: lun ven 8.20-19.05; sab 8.20-12.35.

Presso Altamura centro resterà aperto uno sportello dedicato a consegna di pacchi, corrispondenza inesitata e operazioni radicate all'ufficio di via Forlì.

La riapertura è prevista in data 30 gennaio 2023, salvo imprevisti di cui Poste italiane darà tempestiva comunicazione.

 

Dal Palazzo di Città, 6 dicembre 2022

Pagina 1 di 27