Nel pomeriggio di ieri, in sala consiliare, ha fatto tappa il progetto "Before the last forest is fired", una iniziativa Erasmus Plus promossa dall'Istituto Comprensivo Statale "San Giovanni Bosco – Tommaso Fiore".
Il sindaco Vitantonio Petronella con l'assessore Lucia Diele e i Consiglieri Dibenedetto, Martimucci e Nicoletti hanno accolto un gruppo di varie nazionalità composto da cinque studenti macedoni e cinque studenti turchi, accompagnati dai loro dirigenti e docenti e quattro delegati di un'associazione culturale spagnola.
Oltre a loro erano presenti gli studenti ospitanti della scuola altamurana, seguiti dalla dirigente scolastica dott.ssa Eufemia Patella, dal responsabile del progetto prof. Giacinto Moramarco e dalle prof.sse Marilena Volpe e Lucia Maiullari.
Al centro del progetto l'ambiente e la sua salvaguardia, l'attenzione ai problemi e alle conseguenze dei fenomeni di degradazione e noncuranza. Gli ospiti resteranno sul territorio sino al 30 settembre, continuando la loro visita fra le bellezze dell'habitat murgiano e p
Pubblicato in
Comunicato Stampa
Si comunica che dall'avvio dell'anno scolastico sono stati attivati i primi 10 scuolabus che prestano servizio nelle arterie della città. Dal 2 ottobre, il servizio sarà incrementato con altri 3 scuolabus. Il totale è di 13 mezzi attivi per altrettanti percorsi.
Inoltre, tutte le richieste presentate, per la prima volta, anche grazie alla caparbietà e determinazione dell'Assessore all'Istruzione, dott.ssa Lucia Diele, sono state accolte per un totale di 361 bambini, rispetto alle 295 dell'anno precedente.
Come previsto dal Regolamento per il trasporto scolastico in vigore nel Comune di Altamura, secondo l'Articolo 3, comma 4-5, fra i fruitori rientrano anche gli alunni iscritti presso un Istituto scolastico, che nel corso del loro percorso formativo, stabiliscono una residenza differente, ai quali, per continuità formativa, è garantita il servizio verso la scuola scelta; in via eccezionale, si rifanno al servizio anche i bambini che per comprovate situazioni di gravità, frequentano istituti diversi da quelli
Pubblicato in
Comunicato Stampa
L'Amministrazione comunale rende noto che il 2 ottobre p.v. avrà inizio il servizio di refezione scolastica nelle scuole che ne usufruiscono.
Confermata la modalità di pagamento con i buoni cartacei da 2 euro ciascuno che saranno acquistabili - in blocchetti da 20 - presso le cartolerie e gli esercizi commerciali convenzionati.
Pubblicato in
Avvisi ai cittadini
L'Amministrazione Comunale (Assessorato ai Lavori Pubblici) e gli uffici del 6° Settore (Manutenzione e realizzazione di opere pubbliche) rendono noto in dettaglio l'elenco degli interventi relativi all'edilizia scolastica nell'anno 2022, con gli interventi eseguiti, in esecuzione oppure progettati. Il riepilogo, aggiornato al mese di settembre 2022, è allegato alla fine di questa pagina.
Si comunica, inoltre, che a breve avranno inizio i lavori presso il 6° circolo didattico "Don Lorenzo Milani" che avranno una durata di 120 giorni. Sono stati affidati, con determinazione dirigenziale n. 1186 del 13/09/2022 i lavori di messa in sicurezza delle strutture di accesso dell’area esterna della scuola Don Milani in via Golgota, che prevedono il ripristino delle parti in calcestruzzo armato ammalorate e la sostituzione degli elementi metallici di protezione delle passerelle di accesso al piano rialzato, oltre alla sistemazione delle aree esterne ove sono ubicate le aule all’aperto e gli accessi
Pubblicato in
Comunicato Stampa
L'Amministrazione Comunale rivolge il suo saluto alle comunità scolastiche della nostra città che riprendono le attività didattiche, con l'auspicio di un nuovo anno all'insegna delle opportunità e della crescita collettiva.
L'a.s. 2022-2023 si apre senza le limitazioni e senza le restrizioni sanitarie che hanno caratterizzato la nostra vita dal 2020 e ciò, di per sé, è già di grande importanza perché restituisce - si spera nel corso dell'intero anno - la piena possibilità per le Istituzioni scolastiche di programmare con maggiore serenità le attività, i progetti, i viaggi di istruzione.
Questo è certamente il primo auspicio che l'Amministrazione Comunale sente di esprimere a tutto il mondo della scuola: bambine e bambini, ragazze e ragazzi, dirigenti, personale docente, personale amministrativo, tecnico e ausiliario, e famiglie.
Anche in questo anno scolastico l'Amministrazione Comunale garantirà la massima attenzione alle esigenze che si presenteranno, confermando tutti i servizi
Pubblicato in
Comunicato Stampa
La presentazione delle istanze per il servizio di trasporto scolastico per le scuole primarie e secondarie di primo grado, avrà luogo online sul portale istituzionale del Comune di Altamura nella sezione Servizi Scolastici/Trasporto Scolastico seguendo le indicazioni della guida.
Il
Pubblicato in
Notizie
Pubblicato in
Notizie
INTRODUZIONE AL PROGETTO
Obiettivo dell’intervento è realizzare un un nuovo Polo in grado di coniugare, in modo innovativo, la funzione didattica ed educativa rivolta a bambini e ragazzi con quella di luoghi aperti al quartiere e fruibili per tutta la città, in grado di fornire servizi e diventare punto di riferimento per l’intera comunità.
I due interventi programmati nel quartiere Trentacapilli, entrambi in un’area di proprietà comunale estesa circa 24.000 metri quadrati e destinata dal piano regolatore a servizi di quartiere, saranno: un Polo Innovativo per l’Infanzia (dedicato a bambini nella fascia 0-6 anni) e un nuovo Polo Scolastico destinato
Pubblicato in
Notizie
Pubblicato in
Notizie
Pubblicato in
Notizie
Pubblicato in
Notizie
Pubblicato in
Notizie
Con l’ordinanza sindacale n. 22 del 10 marzo 2021 la Sindaca Rosa Melodia ha disposto, su richiesta del dirigente prof. Biagio Clemente con nota del 10 marzo 2021, la chiusura dei plessi del liceo “Cagnazzi” (in piazza Zanardelli e viale Regina Margherita) dall’11 al 13 marzo per consentire la vaccinazione del personale scolastico.
Pubblicato in
Notizie
Pubblicato in
Notizie
Pubblicato in
Notizie
Con l’ordinanza sindacale n.15 del 1 marzo 2021 la Sindaca Rosa Melodia ha disposto, su richiesta della dirigente dott.ssa Paola Flora con nota del
Pubblicato in
Notizie
Pubblicato in
Notizie
Pubblicato in
Notizie
Pubblicato in
Notizie
Sono stati consegnati i lavori per gli interventi di adeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19 nei seguenti edifici scolastici: “Aldo Moro” (primaria),“Ofanto” (infanzia),“Garibaldi” (primaria),“Montessori”
Pubblicato in
Notizie
Questa mattina si è tenuto in Sala Consiliare un incontro con i dirigenti scolastici della città che si sono confrontati con la sindaca Rosa Melodia,
Pubblicato in
Notizie
La Giunta Comunale con delibera n.71 del 18 agosto 2020 ha approvato le schede progettuali per gli interventi di adeguamento degli spazi scolastici in conseguenza dell'emergenza sanita
Pubblicato in
Notizie
A.S. 2023/2024
Avviso LIBRI DI TESTO
ANNO SCOLASTICO 2023/2024
FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA
Si informa che con Atto del Dirigente della Sezione Istruzione e Universita n. 175 del 20.06.2023 la Regione Puglia ha adottato l’Avviso Pubblico relativo alla concessione del beneficio della Fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo per l’a.s. 2023/2024 (ex Legge 448/1998, art. 27; Legge 208/2015, art. 1, comma 258; LR n. 31/2009).
SCADENZA
La procedura di inserimento on-line delle domande, sarà attiva in due finestre temporali:
○ dalle ore 12,00 del 29.06.2023 alle ore 12,00 del 29.07.2023;
Pubblicato in
Sostegno
La legge Regionale 31/2009 riconosce che il sistema scolastico e formativo è uno strumento fondamentale per lo sviluppo complessivo del proprio territorio e che si rendono necessari interventi per incentivarne e migliorarne l’organizzazione e l’efficienza, per ottimizzare l’utilizzazione delle risorse e per renderne più agevole l’accesso a coloro che ne sono impediti da ostacoli di ordine economico, sociale e culturale. Tra le tipologie di intervento disciplinate all'art. 5 si trovano "fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo agli alunni della scuola dell’obbligo e degli anni succ
Pubblicato in
Sostegno
LINK al software per la richiesta di trasporto scolastico.
N.B.: per accedere al software, è necessario accettare il "certificato di sicurezza".
Di seguito la GUIDA per configurare il browser ad accettare il "certificato di sicurezza".
LINK ALLA MAPPA INTERATTIVA PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE ZONE SERVITE DAL TRASPORTO SCOLASTICO
La presentazione delle istanze per il servizio di trasporto scolastico per le scuole primarie e secondarie di primo grado, avranno luogo esclusivamente a mezzo online sul sito istituzionale del Com
Pubblicato in
Sostegno
-
Servizio di trasporto scolastico per alunni diversabili della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Iscrizione anno scolastico 2023/2024
I genitori degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado interessati a fruire del trasporto scolastico per alunni diversamente abili per l’anno scolastico 2023/2024, sono invitati a produrre istanza di iscrizione al servizio tassativamente entro il 31/08/2023, a mezzo pec a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
document.getElementById('cloak4ad761d7ff50532ae5d3115b28d537e8').innerHTML = '';
var prefix = 'ma' + 'il' + 'to';
var path = 'hr' + 'ef' + '=';
var addy4ad761d7ff50532ae5d3115b28d537e8 = 'pubblicaistruzi
Pubblicato in
Sostegno
Il Servizio di Refezione Scolastica è garantito dal Comune alle scuole dell'infanzia del Comune di Altamura, e dall'a.s. 2016/2017, in via sperimentale, anche presso una scuola primaria.
Il Servizio è gratuito per tutti coloro che presentano, a fine agosto di ogni anno, la domanda di esenzione e che possiedono i requisiti richiesti dai Servizi Sociali, mentre per tutti coloro che non beneficiano dell'esenzione il contributo richiesto per ogni pasto è di € 2,00. Per il Comune di Altamura l'intero pasto ha un costo di € 4,719 + iva.
I ticket mensa sono acquistabili presso gli esercizi commerciali convenzionati con il Comune. Ciascun blocchetto contiene 20 buoni pasto, del valore nominale di €. 2,00. Ogni buono possiede caratteristiche anticontraffazione, di cui è severamente vietata la contraffazione, e si compone di due parti, la “madre” che rimane al genitore, e la “figlia” che, prima di essere conseg
Pubblicato in
Sostegno
Si rende noto, che la Regione Puglia ha comunicato le modalità per l'assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l'a.s. 2018/2019 agli studenti delle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado statali e paritarie.
Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica attraverso la procedura on-line Contributo Libri di Testo attiva sul portale www.sistema.puglia.it, alla sezione Bandi in corso, link diretto http://www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/contributolibriditesto
Pubblicato in
Sostegno
Con Determinazione Dirigenziale n. 1111 del 07/07/2023 sono state accreditate per la vendita dei libri di testo della scuola primaria le seguenti Cartolibrerie/Librerie:
“BABY KART” - Via Bresso,113/115;
“GATTO SILVESTRO” - Via Carpentino, 56/A;
“GLOBAL CART” -Via Taro, 11;
“IL GESSETTO” - Via Matera, 35;
“IL MONDO COLORATO” - Via Santeramo, 53;
“PIRAMIDE” – Via Giuseppe Garibaldi, 3;
“PAPER POINT “ - Via Marmolada, 34;
“PAPER ONE“ - Via Caduti delle Foibe, 32-34;
“SCHIGI CART” – Via Montecalvario, 57/A;
“SNOOPY “ - Via U. Foscolo, 36;
STAFANIA-CARTOLIBRERIA&ARTICOLI DA REGALO” - Via Piccinni n. 7/D.
____________________________________________________
Avviso Pubblico
Per La Fornitura Cedole Digitali Per Gli Studenti Della Scuola Primaria
A. S. 2023/2024 – 2024
Pubblicato in
Sostegno