Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 21.10.2020 è stato adottato il Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2021-2023, ed il relativo Elenco Annuale 2021.
La Deliberazione ed i relativi allegati sono disponibili nella sezione “Amministrazione Trasparente - Opere Pubbliche – Atti di programmazione delle opere pubbliche - 2020”, in ossequio
Pubblicato in
Notizie
È stato avviato, con determina n.492 dell'8/05/2019 del VI Settore Lavori Pubblici, l'iter per la riqualificazione del patrimonio infrastrutturale degli istituti scolastici di Altamura. Saranno effettuati interventi di adeguamento della normativa antincendio e dell'impianto elettrico esistente, per un importo pari a 600.000 €.
I lavori riguarderanno i seguenti edifici: la scuola primaria e dell'infanzia “San Giovanni Bosco” in piazza De Napoli, la scuola dell’infanzia “Collodi” in via Treviso, la primaria “Madre Teresa di Calcutta” e la scuola dell’infanzia “Karol Wojtyla” in via Minniti, la scuola primaria e dell’infanzia “Roncalli” in via Piccinni. La durata dei lavori prevista, dalla data di affidamento, è di circa 5 mesi.
Seguiranno, a breve, la pubblicazione del bando e le ulteriori procedure per l’affidamento
Pubblicato in
Notizie
ELENCO DEI PROVVEDIMENTI
BILANCIO ED ATTIVITÀ PRODUTTIVE
Costituzione del Distretto Urbano del Commercio ed iscrizione dello stesso all'albo regionale.
Avviate le attività propedeutiche alla definizione del nuovo Piano del Commercio e del regolamento per l'installazione delle strutture Dehors.
Individuazione delle aree ricadenti nelle zone Zes con una distinzione puntuale delle aree ricadenti in area pubblica e privata.
Avviato l'iter per l'individuazione di un'area polifunzionale.
Attività per recupero finanziamenti regionali per Rigenera Altamura e Centro per Adulti di via Leopardi.
Dup 2019/2021 studio, analisi e programmazione.
Bilancio consuntivo 2018.
Bilancio di previsione 2019.
Realizzazione del primo Bilancio Partecipativo della storia amministrativa di Altamura.
Mercati rionali partecipazione bando duc per sistemazione, inizio attività marzo 2019 conclusione dicembre 20
Pubblicato in
Notizie
L’Amministrazione Comunale continua a lavorare per la realizzazione ed il miglioramento di opere e servizi dando priorità agli edifici scolastici della Città.
Ecco l’elenco degli interventi aggiudicati di recente:
Progettazione definitiva ed esecutiva per la realizzazione del nuovo Polo Scolastico nel quartiere “Trentacapilli” su un’area di proprietà comunale.
Progettazione definitiva ed esecutiva per l’adeguamento sismico della scuola secondaria di primo grado “O. Serena”.
Entrambi gli interventi sono cofinanziati da Comune di Altamura e Regione Puglia.
Lavori per il miglioramento dell’efficienza energetica con la sostituzione degli infissi per la scuola primaria “Madre Teresa di Calcutta” ed il plesso scuola dell’infanzia “Karol Wojtyla” (fondi “Decreto crescita” del MISE).
È stata inoltre predisposta la progettazione definitiva ed esecutiva per l’intervento di consolidamento e ripristino del solaio di copertura della scuola dell’infanzia “S. G. Bosco”.
Pubblicato in
Notizie
Sono stati sottoscritti, in questa settimana, i contratti con le imprese aggiudicatarie degli appalti per i seguenti interventi:
- Adeguamento alla normativa antincendio del “Simone Viti Maino” (importo lavori 180.868 €, costo complessivo del progetto 324.000 €) per cui sono previsti anche lavori per impianto di climatizzazione e diffusione sonora nelle sale utilizzate per il centro anziani.
- Adeguamento alla normativa antincendio del Palazzetto dello Sport in via Piccinni che è stato anche omologato per attività sportive di pallavolo e di pallacanestro (importo lavori 431.000 €, costo complessivo del progetto 811.974 €).
- Costruzione della palestra presso la scuola secondaria di primo grado “Padre Pio” (importo lavori 1.113.158 €, costo complessivo del progetto 1.577.567 €). Il progetto è
Pubblicato in
Notizie
Workshop intensivo di progettazione promosso dal Comune di Altamura in collaborazione con l’Università della Basilicata (vista la Delibera di Giunta Comunale n. 45 del 27/09/2018).È finalizzato all’elaborazione di progetti alla scala urbano-architettonica per la definizione di nuovi spazi pubblici attrezzati e la proposta di programmi funzionali ibridi.Possono partecipare professionisti in forma singola o associata (architetti, ingegneri, pianificatori, agronomi, geologi, esperti di mobilità, paesaggisti, archeologi, designer, facilitatori, project manager, geometri, esperti di marketing, avvocati ecc.), organizzazioni culturali non-profit, studenti e neolaureati di tutta Italia.
Il workshop prevede diversi tipi di attività:
- laboratorio di co-progettazione;
- seminari di formazione ed aggiornamento professionale (aperti anche ad uditori esterni);
- review;
- presentazioni finali ed esposizione pubblica dei lavori.
COORDINAMENTO SCIENTIFICOIl coordinamento scientifico è a cura dei docenti
Pubblicato in
Notizie
Con determinazione del Dirigente del dipartimento regionale “Mobilità, qualità urbana, opere pubbliche e paesaggio” n. 6 del 22.03.2018 è stata approvata la graduatoria provvisoria delle proposte pervenute alla Regione Puglia entro il 16.10.2017.
Su 89 candidature pervenute, di cui 83 le “Aree Urbane” e relative Autorità di gestione, la proposta redatta e candidata dal Comune di Altamura si è posizionata all’8° posto, risultando dunque beneficiario di un finanziamento di 5 milioni di euro a valere sull’Asse XII del Programma Operativo Regionale FESR-FSE Puglia 2014 – 2020.
A seguito dell’approvazione del bando regionale avvenuto con Delibera della Giunta Regionale n. 650 del 4 maggio 2017 e 1479 del 25 settembre 2017, finalizzato a selezionare Aree Urbane caratterizzate da particolari condizioni di marginalità sociale ed economica nelle quali creare o migliorare servizi, favorendo processi di inclusione sociale delle fasce disagiate della popolazione residente, l’amministrazione comunale con Delibera di Giunta Comunale n.71
Pubblicato in
Notizie