LINK al software per la richiesta di trasporto scolastico.
N.B.: per accedere al software, è necessario accettare il "certificato di sicurezza".
Di seguito la GUIDA per configurare il browser ad accettare il "certificato di sicurezza".
LINK ALLA MAPPA INTERATTIVA PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE ZONE SERVITE DAL TRASPORTO SCOLASTICO
La presentazione delle istanze per il servizio di trasporto scolastico per le scuole primarie e secondarie di primo grado, avranno luogo esclusivamente a mezzo online sul sito istituzionale del Comune di Altamura, seguendo le indicazioni della guida
A tal fine il genitore dovrà:
- se trattatasi di nuovo utente effettuare la registrazione inserendo il proprio codice fiscale, indirizzo e-mail e numero di cellulare;
- se trattasi di vecchio utente sono validi l'ID (corrispondente al C.F. del genitore iscritto) e la Password dei precedenti anni;
- indicare il figlio e la scuola prescelta, compresa di classe e sezione (solo per gli iscritti alle classi prime (scuola primaria e seconadaria di I grado) indicare la SEZIONE "A") altrimneti il sistema non fa andare avanti;
- se residente in zona rurale dovrà compilare la parte relativa all'autocertificazione;
- allegare l'ISEE aggiornato o il bollettino di pagamento per Isee superiori ad € 15.000,00. ATTENZIONE il programma non fa andare avanti se non si allega l'ISEE o il Bollettino di Pagamento.
- attendere la validazione dell'iscrizione da parte del Servizio Pubblica Istruzione con le indicazioni di versamento del contributo;
- per coloro che hanno ISEE superiore ad € 15.000,00 allegare il bollettino e trasmettere al Servizio Pubblica Istruzione;
N.B. L'iscrizione si intenderà perfezionata, per coloro che hanno ISEE inferiore ad € 15.000,00 al momento della convalida da parte del Servizio Pubblica Istruzione, per coloro che hanno ISEE superiore ad € 15.000,00 al momento della presentazione del bollettino.
SCADENZA
Le domande dovranno pervenire inderogabilmente entro il 31/08/2022.
TARIFFE ANNUE (D.G.C. n. 7 del 07/02/2020)
Con DGC 7/2020 la Giunta Comunale ha previsto l'esenzione del Servizio di Trasporto Scolastico per tutti coloro che hanno un ISEE inferiore ad € 15.000,00 come da tabella sottostante.
Tipologia Utente |
Tariffa 1° Figlio |
Tariffa 2° Figlio |
Tariffa 3° Figlio E Succ. |
Residente Zone Rurali |
ISEE da €.0,00 a €.15.000,00 |
ESENTE |
ESENTE |
ESENTE |
ESENTE |
ISEE oltre €.15.000,00 |
€.80,00 |
€.50,00 |
€.30,00 |
€.30,00 |
MODALITA’ DI PAGAMENTO
E’ possibile procedere al pagamento della tariffa esclusivamente nella modalità PAGO PA
-
Per coloro che hanno un ISEE superiore ad € 15.000,00 sarà necessario presentare la domanda e attendere che il Servizio Pubblica Istruzione invii il “bollettino elettronico” per il pagamento tramite PAGO PA.
-
Sarà cura dell'utente trasmettere la ricevuta dell'avvenuto pagamento allegandola alla piattaforma per l'iscrizione. Solo allora il Servizio P.I. potrà validare la domanda.
REQUISITI DI ACCESSO
Il servizio di trasporto scolastico è garantito esclusivamente agli alunni delle scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado che all'atto della presentazione della domanda, possiedano contemporaneamente entrambi i seguenti requisiti:
-
residenza → nelle zone extraurbane o periferiche
-
iscrizione →alle scuole più vicine alla residenza
Ovvero, per coloro che risiedono nelle zone extraurbane o periferiche è necessaria una distanza dalla sede scolastica più vicina di oltre un chilometro per le Scuole Primarie e di oltre due chilometri per le Scuole Secondarie di Primo grado, secondo la seguente tabella (Cfr Art. 3 del Regolamento Trasporto Scolastico adottato con Deliberazione Consiglio Comunale n. 29 del 10.06.2019):
ZONA |
VIE DI APPARTENENZA |
TIPOLOGIA SCUOLA |
SCUOLE DI PERTINENZA - Primarie: oltre 1 km dalla residenza - Secondarie di I°: oltre 2 km dalla residenza |
A |
Tra via Bari (numeri pari) prolungamento via IV Novembre (numeri pari) fino a via Santeramo (numeri dispari) prolungamento via Fontanelle (numeri pari) |
Primarie |
- Aldo Moro - Garibaldi" |
Secondarie di I° |
- Padre Pio |
||
B |
Tra via Santeramo (numeri pari) prolungamento via Fontanelle (numeri dispari), fino a via Manzoni (numeri pari) |
Primarie |
- San Giovanni Bosco - Don Lorenzo Milani |
Secondarie di I° |
- Tommaso Fiore |
||
C |
Tra via Manzoni (numeri dispari), fino a via Cimitero (numeri dispari) |
Primarie |
- IV Novembre - San Francesco D'Assisi |
Secondarie di I° |
- Pacelli - Mercadante |
||
D |
tra via Cimitero (numeri pari) fino a via Bari (numeri dispari) prolungamento via IV Novembre (numeri dispari) |
Primarie |
- Roncalli - Calcutta |
Secondarie di I° |
- Ottavio Serena |
Si precisa che non sarà consentito l’accesso all’utente iscritto in una scuola diversa, fatte salve le seguenti ipotesi:
- posti disponibili sugli scuolabus e a condizione che sia rispettato il percorso già stabilito nei limiti di quelli fissati dal capitolato speciale d'appalto.
- gli alunni iscritti presso un Istituto Scolastico che, nel corso del loro percorso formativo, stabiliscono una residenza differente, avranno diritto al servizio di trasporto scolastico, anche se la zona di appartenenza è mutata, per garantire una continuità formativa e fino alla fine del ciclo formativo.
- Per comprovate situazioni di gravità formalmente documentate, in via eccezionale e per la durata di un solo anno scolastico, potranno essere accolte istanze di trasporto scolastico in istituti diversi da quelli più vicini alla residenza.
- Di tale eccezionalità potranno usufruire anche gli utenti per cui permangono, anche oltre il primo anno già riconosciuto, i requisiti di eccezionalità (continuità formativa e gravi motivi documentati) a condizione che ci sia la disponibilità di posti sugli scuolabus e che ciò non determini una variazione del percorso già stabilito dal capitolato d'appalto. Si precisa che in tale condizione il trasporto potrà essere garantito solo previa completa soddisfazione degli aventi diritto.
Tale estensione agli utenti beneficiari non potrà essere confermata qualora venga meno il riconoscimento di eccezionalità agli utenti che hanno determinato l'attivazione del servizio.
- Inoltre è consentito ai solo utenti residenti lungo i prolungamenti delle vie di separazione delle 4 macroaree a cui afferiscono le diverse scuole di poter iscrivere i minori indifferentemente alle scuole ricomprese nelle rispettive 2 macroaree adiacenti, sia che l'abitazione sia dislocata sul lato di numeri pari o dispari.
Si ricorda che per le dichiarazioni mendaci è prevista l’applicazione degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445.
Altamura, 08/06/2021
Il Responsabile del Servizio P.I.
F.to Dott.ssa Carmelita Malagnini
IL DIRIGENTE DEL IV SETTORE
f.to Avv. Berardino GALEOTA