Si rende noto che sono riaperti i termini per l'iscrizione al concorso "Natale in vetrina 2021": le domande dovranno pervenire entro le ore 12:00 del giorno 20 dicembre 2021 a mano o via PEC presso il Comando di Polizia Locale di Altamura. Le modalità di partecipazione e assegnazione dei premi sono descritte nel precedente articolo.
A seguito della riapertura delle iscrizioni sono aggiornate anche le date di svolgimento del concorso:
Presentazione domande di iscrizione entro le ore 12:00 del 20 dicembre 2021;
Pubblicazione immagini delle vetrine sulla pagina Facebook del Comune di Altamura entro il 22 dicembre 2021;
Votazione popolare sulla pagina Facebook del Comune di Altamura entro il 29 dicembre 2021.
Published in
Notizie
Si comunica che l'Amministrazione Comunale, con l'intento di coinvolgere l'intera cittadinanza nella progettualità del Natale 2021, ha indetto un concorso denominato "Ricominciamo a cantare - Natale 2021" rivolto ai cori presenti nelle parrocchie della città. La partecipazione è gratuita e la relativa domanda dovrà pervenire entro il giorno 11/12/2021 utilizzando il modulo allegato; modalità di partecipazione e di svolgimento del concorso sono descritte nel disciplinare qui pubblicato.
Published in
Notizie
Si comunica che l'Amministrazione Comunale ha indetto un concorso rivolto ai commercianti operanti sul territorio comunale e finalizzato a realizzare una maggiore atmosfera di festa. Il concorso si svolgerà nelle prossime festività natalizie e consisterà nell'individuare e premiare le tre vetrine a tema natalizio più belle. La partecipazione è gratuita.
Le modalità di partecipazione e assegnazione dei premi sono descritte nel disciplinare allegato. Il modulo di iscrizione, completo in ogni sua parte, e di una foto della vetrina allestita, dovrà pervenire entro le ore 12:00 del giorno 04 dicembre 2021 a mano o via PEC presso il Comando di Polizia Locale di Altamura.
Published in
Notizie
L’iniziativa promossa dal Comune di Altamura - Assessorato alla Cultura è dedicata al grande pittore e porta in mostra le riproduzioni di alcune fra le sue più celebri opere, come i ritratti di Jeanne Hébuterne, compagna e musa di Modigliani e il suo unico autoritratto in cui l’artista si ritrae emaciato e stanco poco prima di morire.
Le opere sono riprodotte in modo fedele nelle misure e nei colori grazie al format Modlight® – letteralmente “luce di Modigliani” – ideato e realizzato dall’Istituto Amedeo Modigliani nell’ambito della sua mission di divulgazione culturale della vita e delle opere dell’artista livornese. La sofisticata tecnologia e lo specifico disegno di luci e la corona di led sottostante permette di cogliere oltre lo spessore della pennellata anche il dettaglio dell’esecuzione e la luce naturale dei colori di ogni quadro.
Ad arricchire il percorso espositivo foto storiche appartenenti agli Archivi dell’Istituto s
Published in
Notizie
Natale 2021 in musica con Mercadante
Un ricco programma di concerti nell'ambito delle celebrazioni per i 150 anni dalla morte di Saverio Mercadante 1870 - 2020 che non si è potuto svolgere compiutamente nel 2020 per le restrizioni dovute alla pandemia.
I concerti dedicati al repertorio mercadantiano sono stati organizzati in collaborazione con il Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli. Si ringraziano per aver consentito il prestito del pianoforte Stein e per i preziosi suggerimenti il direttore Carmine Santaniello, Paologiovanni Maione e Antonio Caroccia.
Si ringrazia inoltre:la Città Metropolitana di Bari e l'Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari per il concerto del 23 dicembre; Il Teatro Mercadante di Altamura per la disponibilità e la collaborazione per l'organizzazione dell'intero programma.
IL PROGRAMMA:
giovedì 2 dicembre 2021 - ore 21.00
I solisti del San Pietro a MajellaCiro Liccardi flautoMario Dell
Published in
Notizie