AGGIORNAMENTO: A partire da oggi 10/12/24 la compilazione del questionario potrà avvenire esclusivamente tramite gli operatori dell'ufficio comunale di censimento o tramite i rilevatori incaricati. Si ricorda che la data di chiusura del censimento è fissata al 23 Dicembre 2024 e che, per le famiglie individuate dall'ISTAT, sussite l'obbligo di risposta. In assenza di compilazione del questionario si è passibili di sanzione.
AGGIORNAMENTO: Si ricorda che il 9 Dicembre 2024 scade il termine per la compilazione autonoma online del questionario del censimento. Dal giorno successivo e fino a l 23 Dicembre la compilazione sarà possibile solo tramite l'ufficio comunale di censimento e i rilevatori. Si ricorda che la compilazione del questionario è un obbligo di legge.
L'Istituto Nazionale di Statistica (Istat) sta svolgendo anche quest’anno, a partire dal 7 ottobre 2024, il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2024, articolato in due rilevazioni campionarie, Areale e da Li
Published in
Avvisi ai cittadini
L'Istituto Nazionale di Statistica (Istat) sta svolgendo anche quest’anno, a partire dal 2 ottobre 2023, il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2023, articolato in due rilevazioni campionarie, Areale e da Lista, che terminerà il 22 dicembre 2023.
Il Comune di Altamura è coinvolto, per l’anno 2023, esclusivamento nella rilevazione da lista. L'Istat ha selezionato a campione un elenco di 640 indirizzi da censire inviando ai relativi residenti una lettera contenente le istruzioni per l’autocompilazione del questionario online. L’autocompilazione può essere effettuata sino all’11 dicembre 2023. In alternativa, a partire dal 7 novembre 2023, le famiglie selezionate saranno contattate direttamente dagli operatori comunali telefonicamente o a domicilio, dai rilevatori che, muniti di apposito cartellino di riconoscimento, somministreranno di persona il questionario con l’ausilio di un dispositivo informatico.
Published in
Avvisi ai cittadini
Dal primo ottobre riparte anche ad Altamura il Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni, condotto dall'Istat. Il Censimento, che ha assunto una cadenza annuale, e non più decennale, coinvolgerà un campione rappresentativo della popolazione. Altamura è uno dei Comuni italiani interessati ogni anno dal Censimento. Quest’anno le famiglie coinvolte sono circa 1.700. Il questionario è unico, ma il Censimento permanente prevede due rilevazioni distinte: quella areale (per quasi 1.000 famiglie, che riceveranno a casa la visita del rilevatore) e quella da lista (per circa 700 famiglie, che dovranno compilare in autonomia il questionario online). La grande macchina del Censimento ha acceso i motori martedì 1 ottobre e li spegnerà il 20 dicembre: la data che ogni famiglia scelta dovrà tenere presente quando risponde alle domande è quella di domenica 6 ottobre.
La rilevazione areale: 17 dipendenti comunali in campo per raggiungere quasi 1.000 famiglie
Sul tuo portone è stata affissa una locandina che annuncia il
Published in
Comunicato Stampa