Si porta a conoscenza della Città che, anche a seguito di segnalazioni pervenute, circa i cattivi odori che imperversano la Città, il corpo di Polizia Locale di concerto con il Comando Carabinieri Forestali del Parco hanno provveduto ad effettuare il sopralluogo nelle aree circostanti l'abitato.Nel corso del sopralluogo è stato individuata un'area a distanza di km 14 dall'abitato di Altamura dove erano stati effettuati spandimenti di compost organico riveniente dalla molitura di olive.Il Comando Carabinieri Forestali del Parco stanno continuando le verifiche del caso.
Altamura, 10 agosto 2023
Il SindacoProf. Vitantonio PETRONELLA
Published in
Comunicato Stampa
Comando Polizia Locale di Altamura - Disposizioni per la viabilità, parcheggi e bus navetta Federicus 2023
Da venerdì 28 aprile a lunedì 1° maggio 2023 nell 'abitato di Altamura avrà luogo la 10° Edizione della manifestazione denominata "Federicus- festa medioevale";
Nell 'ambito di tale manifestazione , nel centro storico della città si svolgeranno eventi diversi con figuranti in costume d'epoca (periodo storico di Federico II di Svevia), spettacoli di falconeria e due cortei storici (sabato 29 aprile e lunedì I° maggio) che si snoderanno per le vie dell'abitato lungo il seguente itinerario:
Partenza da stadio " T.D'Angelo" - via Mura Megalitiche - Via Bari - Piazza Unità D 'Italia - Corso Vittorio Emanuele 11-Piazza S. Lorenzo - Corso Umberto I - via Milano - viale Martiri - Piaz
Published in
Notizie
Comunicato stampa del V Settore - Comando di Polizia locale di Altamura
Immobili completamente abusivi, manufatti ampliati senza le necessarie autorizzazioni edilizie con consequenziali trasformazioni di destinazioni d'uso di vecchie soffitte nel centro storico, aree in periferia dove si edifica senza permessi, consistenti aumenti volumetrici con variazioni prospettiche: questo è il desolante quadro che emerge dal continuo incessante lavoro investigativo della Sezione Controllo del Territorio della Polizia Locale Altamura, che ha deferito, in stato di libertà, alla competente Autorità Giudiziaria circa 40 soggetti tra proprietari, committenti, imprese esecutrici, progettisti e direttori dei lavori ai quali vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nell'attuale fase delle indagini preliminari che necessita ovviamente della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa. Quattro i sequestri penali effettuati, un appartamento di quasi mq. 100, un'area di mq. 1000
Published in
Comunicato Stampa
Per ragioni di pubblica sicurezza, con ordinanza del Comando di Polizia locale sono state impartite disposizioni per la circolazione stradale nell'area dello stadio "D'Angelo" in via Mura Megalitiche, in occasione della partita di calcio di serie D tra la Team Altamura e la squadra del Barletta.
L'ordinanza dispone che il giorno 27 novembre 2022 dalle ore 12 alle ore 18:
1) sono vietati il transito e la sosta dei veicoli in via Mura Megalitiche, tratto compreso tra via IV Novembre e via Vecchia Buoncammino;2) sono vietati il transito e la sosta dei veicoli in via Barnaba (stradina di collegamento tra viale M. Fenice Chironna e via Vecchia Buoncammino);3) è vietato il transito in viale M. Fenice Chironna, tratto compreso tra via XXIV Maggio e via Vecchia Buoncammino (tranne casi debitamente autorizzati dagli organi di Polizia Stradale presenti in loco).
Sul posto sarà apposta segnaletica mobile.
Dal Palazzo di Città, 25 n
Published in
Avvisi ai cittadini
Con deliberazione n. 71 del 27/06/2022 la Giunta comunale ha stabilito di organizzare tre domeniche ecologiche sino alla fine dell'anno, al fine di sensibilizzare la cittadinanza alla mobilità sostenibile, che andrebbe a limitare il grave problema del traffico. La limitazione dell'uso dei veicoli a motori, sebbene limitata ad alcune fasce orarie delle tre giornate, comporta indubbi benefici: riduzione dei livelli di inquinamento, miglioramento della vivibilità urbana, maggiore socialità nelle piazze e nelle strade cittadine,ecc.
La seconda domenica ecologica è indetta il 6 novembre 2022 e comporta il divieto di circolazione veicolare nell'area di piazza Stazione. Con ordinanza n. 390 del Comando di Polizia Locale si dispone:
È vietata la circolazione degli autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori domenica 6 novembre 2022, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 nell’abitato di Altamura e precisamente nelle zone comprese nel seguente perimetro:Piazza Stazione; vi
Published in
Avvisi ai cittadini
Al fine di informare la cittadinanza, con particolare attenzione ai residenti, si rende noto che gli uffici comunali stanno dando esecuzione a un'ordinanza di Polizia Locale, datata 13 gennaio u.s., con la quale si regolamenta in modo differente la viabilità nella zona compresa fra via Carpentino e via Di Vittorio. Alcune vie di questa parte dell'abitato vengono percorse in entrambi i sensi di marcia e presentano la sosta dei veicoli in entrambi i lati. Per tale ragione, con lo scopo di migliorare la circolazione stradale assicurando maggiore sicurezza, il comando di Polizia Locale ha stabilito alcune variazioni alla disciplina del traffico.
Infatti con il provvedimento si dispone il senso unico di marcia nelle seguenti vie o tratti di esse:
1 Via Papa Giovanni XXIII, da via Castelfidardo a via Bersaglio2 Via Melvin Jones, dal civ. 35 (di via Jones) a via Di Vittorio3 Via Melvin Jones, dal civ. 2 (di via Di Vittorio) a via al civ. 40 (di via M.Jones)4 Via M. Viterbo, da via Bers
Published in
Avvisi ai cittadini
Il 19 settembre u.s. l'aula formazione del Comando di Polizia Locale è stata intitolata al sovrintendente capo Felice Lomurno, scomparso il 30 marzo del 2020 nei giorni terribili dell'inizio della pandemia. Il momento ufficiale è avvenuto con una cerimonia che ha unito commozione e ricordo, anche all'insegna del sorriso, da parte di chi ha conosciuto o ha lavorato insieme a Felice Lomurno.
L'intitolazione dell'aula è stata deliberata dalla Giunta Comunale, previo parere favorevole della Commissione toponomastica all'istanza presentata dal personale del Comando. Alla cerimonia di intitolazione hanno partecipato la famiglia, i rappresentanti dell'a Giunta e del Consiglio, il personale del Comando, autorità militari, ecc.
Il Vice Sindaco Raffaella Petronelli ha portato il saluto della Sindaca Rosa Melodia, impossibil
Published in
Comunicato Stampa
Il 30 settembre, l'1 e il 2 ottobre ad Altamura è in programma l'evento "Federicus" che si svolgerà nel centro storico, in piazza Zanardelli e in altre strade della città. Si prevede un'ingente partecipazione di persone. Per tale ragione il Comando di Polizia Locale ha emesso una serie di disposizioni che riguardano la circolazione stradale e i parcheggi.
In sintesi:
l'intero centro storico e la Z.T.L. di Piazza Zanardelli saranno completamente inibite al transito ed alla sosta delle autovetture (compresi i veicoli dei residenti), fatte salve - per il transito - esigenze e necessità specifiche dei residenti;
tutti i varchi di accesso al centro storico, i varchi di uscita e di emergenza saranno presidiati;
in base agli accessi alla città, il traffico verrà indirizzato verso sei grandi aree di parcheggio per i pullman e per le autovetture e per gli autocaravan, in zone periferiche dell'abitato, che saranno servite da bus navetta;
vien
Published in
Notizie
Comunicato stampa del Comando di Polizia Locale sulle attività di indagine e di accertamento in materia di polizia ambientale
Intere periferie prese d'assalto da sporcaccioni, incivili che stanno deturpando con le loro scellerate gesta la bellezza naturale della nostra Murgia con abbandoni e depositi continui di rifiuti speciali e pericolosi i quali sovente, nell'ultimo periodo, vengono dolosamente dati alle fiamme con immissione nell'aria di elementi sicuramente nocivi dannosi per la salute pubblica.-
Serrati e costanti i controlli, della Sezione specialistica Controllo del Territorio della Polizia Locale di Altamura diretta dal commissario Angelo Tragni, che hanno dato lusinghieri risultati con l'identificazione di 160 soggetti che opportunamente verbalizzati dovranno, ora, provvedere entro quindici giorni dalla notifica dell'Ordinanza Sindacale alla bonifica e ripristino dello stato dei luoghi insudiciati dai loro scriteriati comportamenti esibendo formalmente
Published in
Comunicato Stampa
Nei giorni 16, 17 e 18 settembre la città è interessata da eventi e manifestazioni nelle quali si prevede una notevole partecipazione di pubblico. Tra le iniziative organizzate, le seguenti richiedono delle disposizioni riguardanti la disciplina del traffico:
- "Murgia a morsi - Sagra della pecora", a cura di AlGraMà, che si sviluppa in piazza Resistenza e nelle vie circostanti nei giorni 16, 17 e 18 p.v.;
- Celebrazioni di Maria Santissima del Buoncammino, con raduno e corteo "18° Pellegrinaggio Cremisi" dei Bersaglieri a cura della locale associazione ANB, il 18 settembre p.v.;
- Gara ciclistica 1° Mediofondo "Freedom Altamura" il 18 settembre p.v.
Il comando di Polizia Locale ha emesso due ordinanze con cui disciplina la circolazione stradale e la sosta. Con ordinanza n. 341, per i giorni 16, 17 e 18 settembre, in concomitanza con "Murgia a morsi", viene disposta la chiusura temporanea al traff
Published in
Notizie
Con ordinanze n. 336 e 338 il Comando di Polizia Locale ha disciplinato la circolazione stradale in piazza Zanardelli e nelle aree limitrofe nei giorni 9-10-11 settembre 2022 in occasione delle celebrazioni di Maria Santissima del Buoncammino.
Con ordinanza n. 336 del 5 settembre u.s., visto l'allestimento del palco per concerti in piazza Zanardelli, nei giorni 9-10 settembre si dispone:
l'inversione del senso unico di marcia veicolare sulle seguenti piazze, strade o tratti di esse:Piazza Zanardelli: - da angolo Via Matera-Via P.Colletta a Via Mastrangelo; Via Quintino Sella: – da via F. Mastrangelo ad angolo via Selva;
l'istituzione del doppio senso di marcia veicolare sulle seguenti piazze, strade o tratti di esse Via Selva: - da Via San Martino a angolo Via Q.Sella; Via San Martino: - da Via Dei Mille a Via Filangeri;
si conferma il “divieto d
Published in
Notizie
Sono circa cento le persone sanzionate dalla Polizia locale nell'ultimo trimestre per l'abbandono di rifiuti. I dati sono stati comunicati dalla "sezione di controllo del territorio" della Polizia locale.
Individuata oltre una ventina di siti, sia nelle periferie che nell'abitato, utilizzati per lo sversamento continuo e indiscriminato di rifiuti. All'identificazione dei responsabili si è giunti sia grazie alle fototrappole sia con l'attività di verifica e pattugliamento svolta insieme al personale della Teknoservice.
Molte delle persone sanzionate sono state identificate grazie all'apertura dei sacchetti e dei bustoni, rilevando elementi che hanno portato poi a individuare il responsabile dell'abbandono. Per tutti sono scattate le multe. I trasgressori, inoltre, hanno l'obbligo di ripulire i siti inquinati. Se non dovessero adempiere a tale obbligo, sono passibili di ulteriori sanzioni amministrative e possono incorrere in procedimenti di natura penale se non viene rispettata
Published in
Comunicato Stampa
Pubblicazione della relazione sui proventi ex art.142, comma 12 quater, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 in apposita sezione del sito internet istituzionale
L’art.142, comma 12 quater, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 prevede per tutti gli Enti locali l’obbligo di rendicontare, entro il termine del 31 maggio di ciascun anno, i proventi relativi alle violazioni del Codice della strada dell’esercizio precedente.
Le recenti modifiche normative al predetto art 142, comma 12 quater, del D.Lgs n. 285/92 apportate dal D.L. 10 settembre 2021, n.121, convertito, con modificazioni, dalla L. 9 novembre 2021, n.156 hanno introdotto l’obbligo, in capo a ciascun ente locale, di pubblicare la relazione sui proventi in apposita sezione del proprio sito internet istituzionale entro trenta giorni dalla trasmissione.
Published in
V Settore
Nel corso del 2021 sono state circa 200 le persone sanzionate per abbandono illecito di rifiuti e 37 quelle denunciate per la mancata bonifica dei siti: sequestrate aree per un totale di 5000 metri quadrati.
L'attività di contrasto delle forze dell'ordine si svolge con pattugliamenti e monitoraggio attraverso le foto-trappole: presso la Polizia Locale il controllo ambientale è svolto dalla Sezione controllo del territorio, diretta dal commissario capo Angelo Tragni.
L'anno scorso sono stati effettuati circa 300 sopralluoghi da cui sono emersi una cinquantina di siti dove sono depositati anche materiali altamente inquinanti.
Published in
Notizie
Con una operazione di controllo del territorio sia in centro che in periferia, protrattasi per quattro mesi, utilizzando fototrappole di ultima generazione, con appostamenti ed attività info-investigativa di carattere tributario presso gli uffici comunali, la Polizia Locale ha individuato oltre 50 persone (alcune provenienti da città limitrofe) che hanno abbandonato rifiuti nelle periferie di Altamura: cassette di polistirolo, scarti di edilizia, plastica e fibre di amianto. Sono state contestate 50 violazioni di illecito amministrativo alle vigenti normative in ambito ambientale igienico-sanitario e il consequenziale obbligo di bonificare i siti inquinati. L’inottemperanza del provvedimento comporta la denuncia penale, così come accaduto ad alcune persone deferite in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria: a breve inizierà il processo a loro carico. Emblematico il caso di alcune persone di Bisceglie nella zona di via Ruvo sorprese dalla Polizia locale nel Parco nazionale dell'
Published in
Notizie
La Sindaca Rosa Melodia ha conferito un encomio scritto ai due agenti della Polizia Locale, Carlo Tedesco e
Published in
Notizie
Documenti disponibili per il download:
A1 - RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI (Legge 241-90)
A2 - ISTANZA DI ACCESSO CIVICO
A3 - ISTANZA DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI (D.L.vo 50-2016)
A4 - RICORSO AVVERSO VERBALE DI VIOLAZIONE AL CDS
B1 - RICHIESTA OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE
Published in
V Settore