Diretta streaming dei Consigli comunali
È stato convocato il Consiglio comunale in due sedute, nei giorni lunedì 28 e martedì 29 dicembre in sessione straordinaria alle 17:00.
L’Ordine del Giorno è consultabile all’Albo Pretorio Online e nella sezione Notizie sul portale del Comune di Altamura al seguente link:
La riunione si svolgerà in modalità telematica tramite videoconferenza che sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube Comune di Altamura
Il link sarà condiviso sulla pagina Facebook Comune di Altamura ed in fondo a questa pagina:
https://www.youtube.com/watch?v=_z0wx4Ppy9g&feature=youtu.be
ALLERTA METEO
MESSAGGIO DI ALLERTA METEO (ARANCIONE) dalle ore 00:00 del 28.12.2020 per le successive 20 ore
Evento previsto
Venti: da forti a burrasca dai quadranti meridionali, su tutto il territorio, con temporanei rinforzi di burrasca forte su tutti i settori costieri
e su quelli appenninici.
Gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo della Sindaca Rosa Melodia
Care concittadine e Cari concittadini,
questo Natale non sarà certamente come quelli che abbiamo sempre vissuto.
Abbraccio simbolicamente, con questa nota, le donne e gli uomini che in questa terra si impegnano e lavorano, i medici e il personale sanitario che l’emergenza epidemiologica ha messo a dura prova, le forze dell’ordine, le associazioni, le volontarie e i volontari che sono di supporto nei momenti di difficoltà, gli imprenditori, i professionisti, gli esercenti che non vivono un periodo semplice, la comunità scolastica che si è ritrovata ad affrontare nuove sfide con la didattica a distanza o con la presenza in classe, con nuove regole, gli operatori dell’informazione che rendono un servizio prezioso alla comunità, gli anziani, esempio di esperienza e di tenacia difronte alle avversità, privati dei loro affetti, le famiglie colpite dal Covid-19 e quelle che piangono la perdita di una persona cara, le bambine ed i bambini, le ragazze e i ragazzi, espressione di entusiasmo, di amore e di speranza.
Rivolgo un pensiero a coloro che sono in difficoltà. Insieme all'Amministrazione comunale non farò mai mancare, per quanto possibile, il supporto ed il sostegno.
Uno dei regali più belli che io possa desiderare per Natale è vedere la nostra Altamura rinascere, dopo questa epidemia, forte, prospera e piena di speranza.
Buon Natale e Felice Anno Nuovo
La Sindaca
Rosa Melodia
DIVIETO DI UTILIZZO PETARDI, BOTTI ED ARTIFICI PIROTECNICI DAL 24/12/2020 AL 06/01/2021
Ordinanza Sindacale n. 94 del 23/12/2020.
DIVIETO DI UTILIZZO DI PETARDI, BOTTI ED ARTIFICI PIROTECNICI DI OGNI GENERE SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE DAL GIORNO 24 DICEMBRE 2020 AL GIORNO 06 GENNAIO 2021.
Dal giorno giovedì 24 dicembre 2020 al giorno mercoledì 06 gennaio 2021 è vietato far esplodere botti e/o petardi di qualsiasi tipo, su tutto il territorio comunale (specificando che i botti cosiddetti “declassificati” di libero commercio possono essere esplosi in zone isolate-fuori dall'abitato e comunque a debita distanza dalle persone e dagli animali): tanto ai fini della tutela dell'incolumità pubblica intesa come integrità fisica della popolazione, della sicurezza urbana e del rispetto delle norme che regolano la convivenza civile.
Convocazione Consiglio Comunale in sessione straordinaria, in più adunanze, nei giorni 28 e 29 dicembre 2020 ore 17:00.
Convocazione Consiglio Comunale in sessione straordinaria, in più adunanze, nei giorni 28 e 29 dicembre 2020 ore 17:00. La riunione si svolgerà in modalità telematica mediante videoconferenza.
24 e 31 dicembre: chiusura degli Uffici comunali
Progetto “AGORÀ”: firmato il contratto per l'esecuzione dei lavori
È stato firmato il contratto per l’esecuzione dei lavori di sistemazione e valorizzazione della viabilità di connessione fra piazza Matteotti e Monastero del Soccorso. Entro fine gennaio è prevista la consegna dei lavori.
Sono in programma, per un importo di 1 milione e 400 mila euro, i lavori di recupero della pavimentazione originaria, di sostituzione della pavimentazione dove non è possibile il recupero, nonché la realizzazione dei sottoservizi (ad esempio l'impianto fognario).
Gli interventi riguardano, come si può notare dalla mappa (in allegato) evidenziata in verde, il tratto comparto A (Via Vincenzo Sabini - Via Bisanzio Filo - Via Conservatorio Carmine) e il tratto comparto B (Via Santa Lucia - Via Vincenzo Lavigna - Via Cristoforo Colombo).
Il tratto in rosso della mappa si riferisce, invece, al progetto “Rigenera Altamura” per cui sta lavorando la Commissione di Valutazione delle offerte. Riguarda la complessiva riqualificazione del centro storico della Città, per un importo pari a 5 milioni di euro.
Aggiornamenti Covid-19 ad Altamura-19 dicembre
Buoni Spesa COVID 19 - Nuovo AVVISO 22-24 dicembre 2020
AVVISO BUONI SPESA COVID 19
PER IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
PER L’ACQUISTO DI BENI ALIMENTARI E DI PRIMA NECESSITÀ
Alla scadenza del termine di presentazione delle domande dell'Avviso pubblicato il 15 dicembre 2020 risultano ammesse 739 istanze.
I beneficiari ammessi riceveranno un SMS con l’indicazione dell’importo riconosciuto e un codice PIN per il suo utilizzo presso gli esercizi commerciali convenzionati.
Il PIN, immediatamente utilizzabile, dovrà essere fornito al negoziante al momento del pagamento dei beni che s’intendono acquistare.
Sul sito del comune è possibile consultare l’elenco degli esercizi commerciali convenzionati. Anche sul portale troverete l’elenco degli esercizi commerciali convenzionati entrando nella sezione PUNTI VENDITA.
Il Credito riconosciuto al beneficiario (buono spesa) potrà essere utilizzato in più acquisti negli esercizi convenzionati senza limiti ed importi specifici ma come un vero e proprio BORSELLINO ELETTRONICO.
Come da Avviso allegato, a partire dal 22 dicembre fino alle ore 16.00 del 24 dicembre 2020 la piattaforma per l'inoltro delle domande sarà riaperta, consentendo a chiunque sia in possesso dei requisiti di presentare istanza. Potranno presentare nuovamente l'istanza anche coloro a cui è stata notificata lo "scarto della domanda" mediante messaggio SMS.
LINK ALLA PIATTAFORMA PER COMPILARE LA DOMANDA
(Si raccomanda per avere la certezza che la procedura vada a buon fine, utilizzare il browser Google Chrome)
Coloro che sono risultati già beneficiari del precedente avviso dal 15 al 17 dicembre 2020 o altri componenti dello stesso nucleo famigliare, NON DEVONO PRESENTARE ALTRA DOMANDA.
Pertanto si invata a presentare l’istanza nei termini previsti e seguendo scrupolosamente le istruzioni allegate al presente avviso.
Si fa presente che, in ogni caso, verranno scartate definitivamente le domande che presentino difformità rispetto ai requisiti e a quanto richiesto dall’Avviso pubblico.
L'accettazione o lo scarto della domanda sarà notificato attraverso un messaggio SMS direttamente sul cellulare del beneficiario.
I beneficiari a cui è stata accettata la domanda potranno verificare il proprio credito, man mano che verrà utilizzato presso gli esercizi commerciali convenzionati, direttamente sulla piattaforma attraverso il seguente link.
Altro...
MISURE DI PREVENZIONE COVID-19. DISCIPLINA STRAORDINARIA DAL 22/12/2020 AL 06/01/2021.
Ordinanza Sindacale n. 93 del 21/12/2020.
ATTUAZIONE MISURE DI PREVENZIONE IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19. DISCIPLINA STRAORDINARIA DAL 22/12/2020 AL 06/01/2021.
Avviso pubblico per il conferimento di incarichi di patrocinio legale Anno 2020. Aggiornamento short list.
Si informa che è stato pubblicato l'avviso pubblico per il conferimento di incarchi di patrocinio legale anno 2020, nella sezione Amministrazione - Settori e Aree di competenza - I Settore - Area servizi amministrativi ed al Cittadino - Servizio Contenzioso, al seguente indirizzo:
Le domande devono essere trasmesse esclusivamente a mezzo pec all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto "Domanda di selezione per l'aggiornamento dell'albo degli avvocati di fiducia dell'Ente".
Le domande devono pervenire entro il 21 Gennaio 2021.
Si specifica che gli avvocati già inseriti nella short list non devono presentare nuovamente domanda, tranne nei casi in cui si voglia aggiornare l'iscrizione nei diversi settori di competenza.
Contributo alle imprese per contrastare le difficoltà finanziarie da COVID-19
IN FONDO ALLA PAGINA L'AVVISO E LA MODULISTICA
È stato pubblicato l’avviso destinato alle imprese di Altamura che potranno beneficiare di un contributo a fondo perduto, stanziato dall’Amministrazione comunale, per contrastare le difficoltà finanziarie da Covid-19.
In Giunta, con delibera n. 133 del 16 dicembre 2020, è stato approvato lo schema di avviso pubblico. Lo stanziamento ammonta ad Euro 547.025,80, utilizzando disponibilità del Bilancio comunale.
«Questo provvedimento, finanziato esclusivamente con risorse di bilancio comunale, è in linea con gli altri precedentemente adottati, quali l'abbattimento della TARI del 25%, il bando start up ed altri interventi sociali a sostegno delle famiglie. È un aiuto concreto che l'Amministrazione comunale vuole dare alle piccole imprese che hanno subìto chiusure e restrizioni previste dalle norme anti-Covid. Inoltre, sono continui il dialogo e la sollecitazione nei confronti delle altre istituzioni, Regione e Governo, affinché perseguano l’obiettivo comune di sostenere, con ulteriori ristori, chi il lavoro lo crea» ha dichiarato la Sindaca Rosa Melodia.
REQUISITI PER L'ACCESSO
Possono presentare domanda esclusivamente le imprese aventi tutti i seguenti requisiti:
a. avere ricavi di vendite e prestazioni non superiori ad euro 350.000,00, secondo l’ultima dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2019, o relative all’ultimo bilancio di esercizio sociale relativo all’esercizio in corso all’anno 2019;
b. avere in media un numero di dipendenti, nel periodo relativo all’ultima dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2019, o relative all’ultimo bilancio di esercizio sociale relativo all’esercizio in corso all’anno 2019, non superiore a 5 unità (ULA);
c. avere la sede operativa nel Comune di Altamura, così come risultante dal Registro delle Imprese competente per territorio;
d. essere impresa attiva, alla data di pubblicazione del presente Avviso, i cui codici Ateco di attività prevalente non rientrano tra quelli esclusi e di seguito elencati;
e. avere realizzato un fatturato nel periodo compreso tra il 1° marzo 2020 ed il 30 novembre 2020,
che risulti inferiore di almeno il 40,00% rispetto al fatturato registrato del medesimo periodo dell’anno precedente (2019);
f. non presentare alla data del 31 dicembre 2019 le caratteristiche di impresa in difficoltà ai sensi dei Regolamenti comunitari vigenti;
g. essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di fallimento, di procedura concorsuale, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
h. adottare ed applicare i contratti collettivi di lavoro e rispettare le norme vigenti in materia di disciplina sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, contrasto del lavoro irregolare;
i. essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei lavoratori dipendenti, ergo “DURC regolare”;
j. non aver commesso gravi violazioni, definitivamente accertate, degli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei contributi previdenziali, secondo la legislazione italiana vigente;
k. avere restituito eventuali contributi e/o sovvenzioni pubbliche godute a causa di false dichiarazioni per le quali è stata già disposta la restituzione;
l. rispettare il limite di aiuto "de minimis" di cui al Regolamento (UE) n. 1407/2013 del 18/12/2013 relativo all’applicazione degli artt. 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'UE e al decreto MISE n. 115 del 31/05/2017.
L’insussistenza anche di uno dei requisiti indicati comporta la non ammissione dell’istanza e l’impossibilità di accedere al contributo.
Sono escluse dal beneficio le imprese con i codici Ateco di attività prevalente operanti nei seguenti settori:
10.71, 10.80, da 47.21 a 47.29, da 46.31 a 46.39: Produzione e commercio, all'ingrosso e al dettaglio, di prodotti alimentari;
46.46: Produzione e commercio, all'ingrosso e al dettaglio, di medicinali e presidi medici soggetti e non, a prescrizione medica;
92.0, 92.00.0, 92.00.01, 92.00.02, 92.00.09: Attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco, e gestione apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta e gettone;
25.4, 25.40, 25.40.0, 25.40.00, 47.78.50: Produzione e commercio di armi, munizioni e materiale esplosivo, inclusi i fuochi d’artificio;
66.12.00: Attività di natura puramente finanziaria quale l'attività di trading di strumenti finanziari;
46.35, 46.35.0, 46.35.00: Commercio all'ingrosso di prodotti del tabacco;
47.26, 47.26.0, 47.26.00: Commercio al dettaglio di prodotti del tabacco in esercizi specializzati;
47.78.94: Commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop) ed editoria del settore;
Il contributo consiste in un apporto a fondo perduto ed erogato in un’unica soluzione di importo pari a Euro 1.000,00 (mille/00).
TRASMISSIONE DELLA DOMANDA
La domanda di contributo, con l'asseverazione del soggetto indipendente, dovrà essere presentata da oggi sino al 28 dicembre prossimo, esclusivamente per via telematica.
Sul sito web del Comune di Altamura sarà possibile collegarsi allo sportello dei “Servizi on line” e nella sezione “Pratiche” procedere con la compilazione dell’istanza di contributo (Allegato 1) oppure cliccando sul seguente link:
A conclusione della suddetta compilazione, il documento dovrà essere scaricato, firmato per esteso e riallegato alla procedura, con la copia del documento d’identità del richiedente (in formato .pdf o .jpeg) e alla relazione asseverata del tecnico il cui facsimile (Allegato 2). Una volta salvato e firmato sarà possibile allegarlo alla domanda e procedere all’invio. L’istanza acquisisce numero di protocollo in automatico attestante l’effettivo invio.