Le celebrazioni per commemorare i 150 anni della morte del compositore e musicista altamurano Saverio Mercadante, hanno subìto purtroppo una drastica rimodulazione per effetto delle restrizioni dovute alla pandemia in corso.
Sono stati sospesi e rimandati tutti i concerti e le esecuzioni musicali in programma, ma non il Convegno di studi internazionale che si è comunque tenuto nelle quattro sedi maggiormente legate alle vicende artistiche del Maestro: Napoli, Milano, Vienna e Altamura:
Pubblicato in
Notizie
Nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, proseguono le celebrazioni mercadantiane.
Nei giorni scorsi si sono svolte le sessioni previste del Convegno Internazionale di Studi su Mercadante a Napoli presso il Conservatorio San Pietro a Majella, a Vienna presso l'Istituto di Cultura Italiano e a Milano presso il Teatro alla Scala.
Il Convegno internazionale di Studi si concluderà ad Altamura il 13 e il 14 novembre 2020.
Ovviamente, date le circostanze, tutti gli eventi si sono tenuti in diretta streaming e sono visibili sui canali dedicati (di seguito tutti i link). Anche l'appuntamento di Altamura si svolgerà con la stessa modalità, e potra essere seguito in diretta sui canali social istituzionali del Comune di Altamura (Facebook e YouTube).
Un anno veramente sfortunato per celebrare il nostro illustre concittadino Saverio Mercadante. Il programma prevedeva, oltre al Convegno Internazionale di Studi, anche un ricco programma
Pubblicato in
Notizie
È stato presentato in videoconferenza il programma di eventi per il 150° anniversario della morte di Saverio Mercadante.
Il Comune di Altamura e il conservatorio di Napoli hanno ideato questo programma per far nuovamente luce sul musicista e compositore altamurano, prestigioso allievo, didatta e direttore del Conservatorio di Napoli, senza dimenticare gli altri musicisti altamurani, Giacomo Tritto e Vincenzo Lavigna che con profili diversi, hanno contribuito alla gloria della città “musicalissima”.
Pubblicato in
Notizie